|
Presso il Circolo dei lucani a Napoli un incontro dedicato a don Morosini |
---|
15/03/2016 | Il centro studi sulla popolazione Torre Molfese, -l’associazione per la tutela etica nella cura ed assistenza,- il centro regionale lucano dell’Accademia di Storia dell’arte sanitaria,- il comitato onoranze pubbliche per don Giuseppe Morosini di Ferentino hanno organizzato per il 12 Marzo una conversazione su Don Giuseppe Morosini, tenuta dal Prof Dott Antonio Molfese. Hanno preso parte alla manifestazione un attento e selezionato pubblico. Ha introdotto l’argomento il Prof Antonio Martino, colonna portante dell’associazione che ha illustrato la figura di Don Morosini.Ha poi passato la parola al Padre Giuseppe Guerra Postulatore dei Fratelli Vincenziani di Napoli il quale dopo aver illustrato la sua figura, ha sostenuto che possono essere avviate le pratiche per almeno iniziare la causa di beatificazione del martire che faceva parte della loro grande famiglia.E’ stato anche concordato che al Collegio Leoniano di Roma inizieranno quanto prima delle riunioni per programmare le varie fasi del processo di beatificazione.Ha preso poi la parola il Prof Antonio Molfese che ha illustrasto ed introdotto il filmato “C’E CHI MERITA DI ESSERE SANTO. DON GIUSEPPE MOROSINI STORIA DI UN PRETE SOLDATO"
A oltre 70 anni dalla sua morte ci auguriamo che possa dare inizio alla causa di beatificazione di Don Giuseppe Morosini. Giovanni Paolo II nelle sue omelie sui martiri ha sostenuto che il martirio, (al quale fu sottoposto anche Don Morosini) secondo il Cristianesimo è la condizione che il martire subisce per difendere la propria fede in Cristo o per difendere la vita degli altri cristiani. Noi riteniamo che Don Morosini sia un partigiano della chiesa e della patria, anche la figura del partigiano è stata riprodotta nella Porta Santa da poco aperta da papa Francesco. Quale migliore riconoscenza ci potrebbe essere come quella di iniziare la causa di beatificazione di Don Morosini? poi se il Signore lo vorrà potrà guidare la mano e la volontà degli uomini a farlo diventare santo. Noi siamo certi che questa posizione di Santo l’ha già raggiunta in Paradiso e spetta solo a noi uomini divulgare presso i nostri simili questo suo riconoscimento divino. Il nostro impegno sarà quello di sostenere la sua beatificazione con tutte le nostre forze ed il nostro amore.
A.M.medico giornalista
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|