HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: spettacolo comico per sordi-udenti, primo in Basilicata

9/12/2011

L'ENS (Ente Nazionale per la protezione e tutela dei sordi) Provinciale di Matera organizza per lunedì 12 dicembre alle ore 17.00 al cinema Comunale (piazza V.Veneto) il primo spettacolo di comicità per sordi e udenti in Basilicata a cura del duo "Diversamente comici" con "SE mi ami fammi un -Sul palco una Interprete LIS con il giornalista di Raiuno Giuseppe Di Tommaso e Maria Anna Flumero (udente segnante LIS).
INTERVENTI:Commissario Straordinario LUCIANO STIGLIANO e Presidente ENS Regione Basilicata GIOVANNI GORGOLIONE. SALUTI:Senatrice Maria Antezza,Consigliere Regione Basilicata Luca Braia, Sindaco di Matera Salvatore Adduce, l' Assessore Comunale Elio Bergantino, il Presidente del Consiglio Provinciale Aldo Chietera, il Presidente della Camera di Commercio Angelo Tortorelli. Per questo evento Maria Anna Flumero per l' ENS Provinciale di MATERA organizzatore dell’evento ha pensato di creare con questo evento una maggiore sensibilità al problema della comunità dei sordi in Regione.
Il giornalista di Raiuno, lucano di Tursi, Giuseppe Di Tommaso ha dichiarato: sono onorato di poter partecipare a questo evento e felice che l’organizzazione abbia scelto me per presentare insieme alla collega Maria Anna Flumero questa giornata di solidarietà . Credo che in previsione di Matera candidata a Capitale Europea della Cultura nel 2019 sia fondamentale dare la possibilità a tutti, anche i sordi, di essere parte attiva della società , creando i presupposti per una toltale integrazione. E’ questo spettacolo vuole proprio favorire ed aiutare a rompere il muro di silenzio tra sordi e udenti.
Il Commissario Straordinario Luciano Stigliano ha dichiarato: è un evento di importante integrazione sociale per diffondere la Cultura di noi sordi. Grazie a chi con sensibilità ci ha aiutato. Domenica delle Palme abbiamo organizzato la PRIMA Via Crucis per sordi nella città di Matera ma l’evento del 12 dicembre è il primo evento di comicità per sordi e udenti che si organizza qui in Basilicata. E’ importante capire che nella nostra regione non c’è un albo di Intepreti LIS (Lingua dei segni italiana) ma ci sono solo 12 studentesse di Matera con il 3 livello base LIS. A livello Nazionale la LIS non è stata ancora riconosciuta ma serve farlo come nelle altre Nazioni. Uniti si può avere una buona integrazione e lavorare insieme, anche nel futuro.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo