|
Recensione libro di Corrado Leoni “ Donna Luigia” |
---|
12/03/2016 | Il libro di Corrado Leoni “ Donna Luigia” di 160 pagine, edito nel 2015 da Kimerik ed acquistabile al prezzo di 14,40 euro, racconta la storia di Luigia una donna poliedrica in quanto svolge svariate mansioni, che da bambina vive in un paese del Trentino che fino al 1915 apparteneva all’Impero Austroungarico, che è costretta a fuggire assieme a molti civili che furono allontanati dalla zona di guerra, a Brambau in Austria.
Figura centrale del libro anima e riepiloga in se il passaggio che le donne operano da una cultura spartana ispirata al figlio eroe di guerra e da una filosofia di sudditanza legata alla dinastia ed alla religione ad una cultura di partecipazione alla vita civile e di emancipazione al femminile.
Il libro affronta anche il periodo della resistenza durante la seconda guerra mondiale contro i tedeschi allo scopo di liberare l’Italia e contribuire a consegnare agli italiani un paese nudamente libro e scevro dal fascismo.
Il libro molto invitante alla lettura porta alla ribalta il ruolo intrinseco delle donne del contributo alla società come nel caso della protagonista del libro.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|