|
Campi elettromagnetici, un’energia invisibile |
---|
12/03/2016 | Una due giorni di Convegno sul tema dei “ Campi elettromagnetici un’energia invisibile”. Giovedi a Pisticci all’interno della Palestra del Liceo Classico G. Fortunato e venerdi a Marconia nell’aula Magna dell’Istituto Tecnico Agrario. Sono intervenuti il Vice Sindaco di Pisticci Dr. Domenico Albano, la Dr.ssa Giuseppina D’Aranna (Dirigente del Servizio – Comune di Pisticci), l’Ing. Francesco D’Attardo – Consulente Tecnico) e il Dr. Rocco Melissa (Responsabile del Progetto). “Un iniziativa voluta dell’Amministrazione Comunale”, <> “che ritiene primario il bene della salute dei propri cittadini e, pur non entrando nel merito delle conclusioni attualmente raggiunte dalla ricerca scientifica, si è voluta dotare di un piano di prevenzione e salvaguardia ambientale con particolar riferimento alle fonti di inquinamento elettromagnetico”. Un piano inteso a realizzare un intervento di salvaguardia e prevenzione attraverso due strategie, la prima riguarda l’ubicazione degli impianti di trasmissione di radiofrequenze e microonde, il Comune di Pisticci, primo Comune in Basilicata a dotarsi di un “Piano di Localizzazione delle Antenne”. Attraverso un monitoraggio ambientale sono state effettuate rilevazioni continue e per quindici giorni in ben 34 punti e per ognuno dei punti sensibili del territorio comunale (scuole, asili, uffici pubblici, piazze, ambulatori) ed anche su dei punti fatti dalle singole richieste dei cittadini per le proprie abitazioni. Un lavoro durato due anni dove gli stessi risultati sono stati pubblicati sul sito ufficiale del Comune di Pisticci. La seconda strategia mira a sensibilizzare, specialmente i giovani ad un utilizzo consapevole del telefono cellulare e di tutte le apparecchiature che provocano campi elettromagnetici. E’ stata condotta un indagine conoscitiva, condotta presso le scuole del territorio Comunale dalla quarta elementare fino al quinto anno delle Scuole Superiori (per un totale di 1805 alunni) dove hanno risposto in ben 1474 ovvero l’80% dei ragazzi intervistati. Il tema oggetto del report pubblicato è stato “l’uso del telefonino in tutte le sue sfaccettature e su come viene usato e sulla cognizione del suo abuso”. I risultati sono stati inseriti in un opuscolo presentato nelle due serate del convegno dal Dott. Rocco Melissa, un indagine veritiera e attendibile che ci invita a riflettere. L’ Ing. Attardo professionista di Varese, consulente del Comune di Pisticci, esperto di telecomunicazione, è entrato nel merito dei dettagli tecnici sui “Campi elettromagnetici, definendo ormai l’utilizzo del telefonino “un appendice umana” ormai indispensabile. La D.ssa D’Araia, ha focalizzato il suo intervento, dopo un ampia carrellata sui beni, quali l’economia politica si sta interrogando da anni, lo “Sviluppo Sostenibile”. L’uso e a volte l’abuso delle “nuove tecnologie” ormai indispensabili, considerate quasi una “normalita” per le nuove generazioni, anche se fondante è intesa un buon compromesso tra la diffusione di questi sorgenti impattanti coniugandoli con la tutela della salute e dell’ambiente.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|