HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Atella - Valle dei cavalli.Equiturismo fra moda briganti e cultura

11/03/2016

Atella. Nuovo appuntamento culturale a Valle dei Cavalli di Atella - in Contrada Piani di Carda – dell’Associazione EquitirismoItalia, all’insegna degli sport equestri e soprattutto della moda legata alla cultura brigantesca. Domenica 13 marzo – ore 10:30, la responsabile di GIEMME TESSUTI di Potenza, Simona Brancati, giornalista e creativa, presenterà le sue nuove realizzazioni di moda appositamente compiute con tessuti originali, proprio per esaltare il costume brigantesco (al maschile come al femminile) rifacendosi alla tradizione storica, ma con lo sguardo rivolto ad una creatività moderna ed originale. “Alla moda – assicura il presidente di EquiturismoItalia, Salvatore Summa – sarà quanto prima abbinato l’artigianato tipico del mondo del cavallo, dalle selle agli accessori, utile per offrire maggiore sicurezza ed esaltare il piacere di andare a cavallo, e necessari a rilanciare anche una economia di settore, come già avvenuto in America e in Toscana con i Butteri”.
Con la presentazione dei nuovi capi realizzati da Giemme Tessuti, l’appuntamento di domenica sarà anche l’occasione per far conoscere i Sentieri dei Briganti, una guida appena tracciata dopo un intenso lavoro sul territorio, promosso da EquiturismoItalia, che tocca i diversi comuni da Avigliano a Rionero lambendo la Valle di Vitalba, luoghi cari alla memoria del Brigantaggio postunitario, da Crocco a Ninco Nanco. Annessa alla Guida anche il Catalogo di EquiturismoItalia, favorevole a diffondere la cultura e gli sport annessi alla pratica del cavallo, compresa la ippoterapia, praticata da specialista anche a Valle dei Cavalli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo