|
Pisticci, sensibilizzazione rifiuti nelle scuole |
---|
8/03/2016 | Per condurre la comunità verso una nuova coscienza dei rifiuti non si può prescindere da un’adeguata attività formativa. L’obiettivo di fornire ai cittadini tutti gli strumenti utili ad attuare in maniera piena e consapevole la raccolta differenziata ha come primi interlocutori i giovani, chiamati a vincere la sfida della gestione virtuosa dei rifiuti in una fase storica in cui i vecchi modelli hanno abbondantemente fatto il loro tempo.
Su questa consapevolezza ha investito sin dal primo momento ‘Pisticci Zero Rifiuti’, progetto ideato a realizzato da Studio Oikos in collaborazione con il Comune di Pisticci che continua a svolgere la sua attività propedeutica al passaggio al sistema di raccolta ‘porta a porta’ entrato ormai nel vivo nel territorio di Pisticci.
Ridurre al minimo la produzione di rifiuti indifferenziati avviati in discarica o all’incenerimento (come sta accadendo in questa fase per i rifiuti del territorio di Pisticci e dell’intera provincia di Matera) è stato da sempre l’obiettivo di Studio Oikos, che ha portato avanti la sua battaglia a colpi di formazione scolastica, nella convinzione di quanto sia importante lavorare con le giovani generazioni affinché diventino amplificatori di buone pratiche.
Con queste premesse ha avuto seguito nelle ultime settimane ‘Zero Rifiuti in Condotta’ attività di informazione direttamente nelle classi. Su richiesta delle docenti in stretta collaborazione con la dirigente ed il personale scolastico dell’Istituto Padre Pio da Pietrelcina di Pisticci, Studio Oikos sta svolgendo incontri di approfondimento sul tema della raccolta differenziata con particolare riferimento alle modalità di separazione dei materiali, al riconoscimento degli imballaggi ed al ciclo dei rifiuti.
Intrapreso a partire dal 2013 con gli istituti scolastici del territorio, ‘Zero Rifiuti in Condotta’ ha messo in campo azioni di educazione ambientale di formazione teorica (circa 500 ore) e pratica avviando anche attività sperimentali di raccolta ‘porta a porta’ presso gli istituti scolastici, analisi dati e monitoraggio delle quantità di rifiuti prodotti in classe, nonché due incontri pubblici di presentazione e di chiusura attività e diffusione dei risultati.
La ditta incaricata di attuare nel concreto la raccolta differenziata, ovvero la Teknoservice, sta dando seguito alla distribuzione delle ‘pattumelle’ domestiche (i cosiddetti kit per raccolta differenziata) a Pisticci Centro e a Marconia mentre a Pisticci Scalo la comunità si sta confrontando con l'assenza dei cassonetti stradali tanto dell'indifferenziato quanto della raccolta differenziata, un punto di arrivo in fase di attuazione anche nelle frazioni di Tinchi e Centro Agricolo.
Il sistema andrà a regime a breve, quando saranno raggiunte tutte le utenze e il nuovo metodo di raccolta interesserà i centri abitati più popolosi del territorio di Pisticci.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|