HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Ass.ne “Donne 99” di Tito assegna per la 12^ volta il premio “Universo donna”

6/03/2016

In questi giorni di ansia e tristezza per le notizie che ogni giorno ascoltiamo dai media, in questi giorni ritornati improvvisamente freddi mentre gli alberi di pesco e le mimose sono in fiore, Luisa Salvia, poetessa e animatrice culturale di Tito, con l’ Associazione “Donne 99”, che organizza eventi, cura pubblicazioni da 17 anni, ha regalato ad un pubblico partecipe e numeroso, una serata di poesia e bellezza.
Per il dodicesimo anno consecutivo,il 5 marzo nell’auditorium “ Don Domenico Scavone” a Tito, è stato assegnato il premio di poesia” Universo donna” a tre poeti di fama nazionale.
Mara Sabia, attrice, scrittrice e docente e Angela Maria Salvatore, giornalista e componente del Premio Basilicata, hanno esaminato i 170 componimenti partecipanti al premio, tutti rigorosamente anonimi e hanno deciso di assegnare il primo premio di 500 euro alla poesia “ Bolero” di Maurizio Donte, il secondo di 200 euro a Giuseppe Fiorini per “ Il mio poeta” e il terzo a Maria Teresa Infante per “ Vivendo di me”.
La colonna sonora della serata è stata curata dal maestro Massimo Rosa che con la dolcezza del suo violino ha eseguito un giga di Bach, di Ennio Morricone, premio oscar 2016,” Tema d’amore, e “ Nuovo cinema Paradiso” e “ “Amapola” e il tema del” Bolero” di Ravel per la poesia prima classificata.
Angela Salvatore ha letto le motivazioni del premio e Mara Sabia ha recitato le poesie vincitrici .
Maurizio Donte con” Bolero” evoca “…il motivo della danza/ed il tuo passo al muoversi del suono,/ lento Bolero, dentro la risacca,/ in languide movenze d’abbandono .”
Maria Teresa Infante con “ Vivendo di me” ha raccontato il suo dolore di bambina di genitori separati che cresce con i nonni e “ …. attesi i baci che mia madre mi negò./Lei/forestiera nei miei lunghi inverni/come neve scendeva/tra i giochi che nessuno mi insegnò.”
L’unico poeta presente,il verolano Franco Fiorini, ha raccontato a Mario Coviello che ha presentato la serata “che scrive poesie da sempre, perché ha conservato un cuore bambino, capace di meravigliarsi del battito d’ali di un uccello, del giallo splendente di una primula di questa precoce primavera”.
Ha poi recitato la sua poesia “ Il mio poeta” e…”ci sorprendiamo a mordere la vita/donata ogni mattina e ridonata/come miracolo a far bella una storia.”
Luisa Salvia ha concluso la serata ringraziando la Banca Sassano, filiale di Tito che ha sponsorizzato il premio e l’Amministrazione Comunale di Tito. L’assessore alla cultura Fabio Laurino ha ricordato che il premio inaugura le iniziative dell’amministrazione in occasione della Festa della donna .
La Salvia Ha dato a tutti appuntamento al prossimo anno per la tredicesima edizione del premio, augurandosi che possa essere al più presto finanziata la pubblicazione di tutte le poesie che hanno partecipato a questa edizione del concorso.
Abbiamo bisogno di bellezza e poesia che non dimentichiamolo è , come ha detto Mara Sabia ,” spremuta di senso”, stille di anima”.
Tito 06.03.2016 Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo