|
Mostra a Tito sulla violenza assistita di Stefania Spanò, in arte Anarkikka |
---|
2/03/2016 | “La violenza assistita intrafamiliare è una forma di violenza domestica che consiste nel sottoporre un minore all'aggressività o violenza verbale, fisica, sessuale di un genitore sull'altro e/o su persone che costituiscono per lui un punto di riferimento e/o a lui legate affettivamente. Comporta effetti a livello emotivo, cognitivo, fisico e relazionale. Solo in Italia sono 400.000 i bambini che subiscono questo tipo di abuso. Assistere alla violenza praticata su madri, sorelle o persone a cui si vuole bene provoca nei minori disturbi gravissimi ma purtroppo sottovalutati. "
Questo è il tema delle 15 tavole di Stefania Spanò, in arte Anarkikka, illustratrice de L'Espresso, che saranno in mostra a Tito presso la sede dell'associazione Sotto il Castello, dal 7 al 17 marzo, con il patrocinio del Comune di Tito, del CRPO della Regione Basilicata e del CUG dell'Università di Basilicata.
L'inaugurazione, prevista per le 18.00 del 7, vedrà gli interventi di Angela Blasi Presidentessa del CRPO Basilicata, Cristiana Coviello Avvocata, Licia Viggiani del CUG dell'università di Basilicata.
La mostra sarà visitabile da Lunedì a Venerdì dalle 17 alle 20 e il Sabato e la Domenica dalle 10:00 alle 20:00. Le scuole potranno visitarla, anche la mattina, prenotandosi alla mail infosottoilcastello@gmail.com.
Sotto il Castello è un'associazione culturale operante sul territorio lucano, organizza eventi, laboratori, mostre d'arte e presentazioni.
Stefania Spanò in arte Anarkikka, illustratrice, o come si definisce illustrAutrice, si occupa di denuncia sociale disegnando la violenza su donne e bambini, la disparità, la discriminazione, i diritti umani e i diritti negati. Disegna per l'espresso e ha un blog personale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|