HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro,mostra-convegno:: “LA DUNA, un patrimonio da valorizzare”

1/03/2016

Parlare di territorio significa far conoscere a tanta gente, dai più piccoli ai più grandi, la bellezza del proprio patrimonio dunale, spesso non conosciuto e ignorato nelle sue caratteristiche.
Di questo si discuterà, giovedì, 3 marzo 2016, alle ore 18:00, nella sala consiliare del Comune di Policoro.
L'obiettivo di questo EVENTO, organizzato dal Circolo Legambiente di Policoro, sarà quello di divulgare la bellezza della duna costiera, conoscerne la flora e la fauna presente e, soprattutto, far affezionare le giovani generazioni a ciò che il pianeta Terra ci offre: i profumi, i colori, i suoni, ........di questo mondo misterioso, ma tanto affascinante.
In questo evento sono stati coinvolti i ragazzi delle “classi ambiente”, le 3° e le 4° della scuola primaria dell'I.C.2 "Giovanni Paolo II" di Policoro che, dopo le escursioni sulle dune effettuate nei giorni precedenti, hanno collaborato con il Circolo locale a rendere più bella e interessante l’iniziativa. Infatti, in occasione del CONVEGNO, sarà allestita una MOSTRA realizzata con le "opere" create proprio dai ragazzi inerenti al tema dell’evento. Mentre, il convegno, intitolato : “LA DUNA, un patrimonio da valorizzare”, sarà aperto alle famiglie e ai cittadini di Policoro. Al tavolo saranno presenti: Rocco Leone, sindaco di Policoro, Alessandro Ferri, neo-presidente regionale di Legambiente, Stella Bonavita del circolo Legambiente di Policoro, Gianleo Iosca del CSVBasilicata, Maria Carmela Stigliano, Dirigente scolastico dell’I.C.2 di Policoro, Enrico De Capua, Dirigente della Provincia di Matera, Aldo Berlinguer, Assessore Ambiente e Territorio della regione Basilicata, e concluderà i lavori, Stefano Ciafani, Direttore Nazionale di Legambiente.
Inoltre, sarà approntato un angolo per informare i cittadini sull’importanza del voto al Referendum del 17 Aprile sulle trivelle.

VI ASPETTIAMO !!!!


Policoro, 1 marzo 2016 Circolo LEGAMBIENTE Policoro



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo