HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro si torna a parlare dell’importanza della coltivazione del Carciofo

29/02/2016

Si torna finalmente a parlare della coltivazione del carciofo nel Metapontino.
In un seminario organizzato dall’Associazione L. A. ME.TA, dalla Bayer Vegetable Seeds/Nunhems Orogel Industria e dal presidente del Consiglio Comunale di Policoro, Giovanni Lippo, si illustreranno le innovazioni varietali e le opportunità di mercato che offre la cinaricoltura dell’arco jonico metapontino.
Diversi gli esperti che prenderanno parte al seminario che si svolgerà Mercoledì 2 Marzo nella sala Consiliare del Comune di Policoro che insieme all’Ordine dei dottori Agronomi e forestali della Provincia di Matera patrocinano l’evento.
Il prof. Donato Gallitelli del Dipartimento di scienze del suolo della pianta e alimenti dell’Università degli Studi di Bari discuterà del Risanamento e sviluppo di attività vivaistica per il carciofo mentre il dott. Vito Carrieri della Bcs Vegetable Seeds/Nunhems illustrerà le nuove varietà ibride con un approfondimento sulla gestione agronomica degli ibridi da seme.
Silvio Vitucci (Bayer), presenterà "Luna devotion: novità Bayer per il controllo dell'oidio del carciofo";
Infine il Dott. Francesco Alfano, responsabile dell’Orogel, relazionerà sull’Esperienza di coltivazione e lavorazione del carciofo da industria.
Tanti, dunque, gli approfondimenti che metteranno ancora di più in evidenza l’importanza e le potenzialità del carciofo per l’intero arco jonico del Metapontino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo