HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lotta all'usura, associazioni a confronto per la riforma della legge 108/96

27/02/2016

A vent'anni dalla legge 108/96, la normativa in materia di contrasto all'usura è ancora efficace? Se il fenomeno, amplificato dalla perdurante crisi economica, ha cambiato forma, allora è necessario ripensare ad un percorso legislativo differente che sia in grado di interpretare le nuove facce dell'usura e di dare sostegno alla vasta platea di persone che si trovano in difficoltà economiche o che sono già vittime di usura.

“Verso la riforma della legge 108/96 – invito al confronto e alla partecipazione” è l'appello che Libera e la fondazione antiusura “Interesse Uomo” lanciano a tutti i soggetti che quotidianamente si confrontano su questi temi, per fare un'analisi del fenomeno e tracciare insieme le linee guida per proporre un nuovo percorso normativo.

L'incontro si terrà lunedì 29 febbraio alle ore 16 a Potenza, nella sede della Fondazione in via Sinni snc. Sono stati invitati a partecipare: i rappresentanti della magistratura e degli organi investigativi, della Regione e degli enti locali, del mondo sindacale, della cooperazione, delle imprese e delle professioni, dell'associazionismo e del volontariato, della scuola e dell'università.

Da ormai cinque anni Libera, associazioni nomi e numeri contro le mafie opera sul fronte dell’antiusura attraverso il progetto SOS Giustizia - Servizio di ascolto e di assistenza alle vittime della criminalità organizzata, in collaborazione con la Fondazione antiusura nazionale Interesse Uomo. In Basilicata è presente uno sportello a Potenza che estende la sua competenza a tutto il territorio regionale e a parte della alla Campania.

Il forum che si terrà lunedì 29 febbraio a Potenza, fa seguito e precede altri tavoli tecnici che si stanno svolgendo in diverse zone del territorio nazionale. I lavori di questi incontri confluiranno in una conferenza interregionale che, per le regioni del Sud, si terrà a Napoli a maggio, e successivamente in una conferenza nazionale che si svolgerà nel mese di luglio a Roma. Al tavolo romano saranno presentate tutte le esperienze, criticità e nuove idee raccolte nei vari forum territoriali, con l'obiettivo di elaborare una proposta di riforma della legge 108, che nasca dal confronto e dall’esperienza dei tanti soggetti presenti in Italia e dalle buone prassi messe in pratica in questi venti anni per prevenire e contrastare la piaga dell’usura.

Libera e la Fondazione Antiusura Interesse Uomo intendono dunque realizzare un progetto che miri a costruire una rete territoriale tra le realtà che operano per sostenere il disagio sempre più crescente delle famiglie italiane e del mondo della piccola e media imprenditoria. Uno spazio di confronto indispensabile per rimettere al centro del dibattito pubblico e politico il tema dell'usura, affare sul quale le mafie hanno investito ingenti risorse, come ci confermano le operazioni antimafia degli ultimi anni, un business che si aggira intorno ai 16 miliardi di euro, per circa sessanta clan negli ultimi due anni.

Libera e Interesse Uomo invitano alla partecipazione tutti quei soggetti che operano per il contrasto all'usura e al sovraindebitamento, certi che i percorsi di collaborazione possano portare alla costruzione di percorsi di risalita.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo