HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fondazione Sinisgalli:ingresso UNIBAS come socio fondatore

25/02/2016

È stato davvero un gran giorno, di notevole valore simbolico, per la Fondazione Leonardo Sinisgalli, il 23 febbraio scorso. L’Assemblea dei Soci Fondatori (Regione Basilicata, Provincia di Potenza e Comune di Montemurro) dell’Istituto culturale che ha sede a Montemurro, presso la Casa delle Muse, ha deliberato favorevolmente e all’unanimità, l’ingresso della Università di Basilicata come Socio sostenitore.
Crescente è stato negli ultimi mesi l’interesse interdipartimentale dell’Ateno lucano nei confronti di Leonardo Sinisgalli, per la sua proteiforme attività e la sua visionaria capacità di fondere il sapere scientifico e quello umanistico.
Un intellettuale moderno, legato alle proprie radici, ma anche in grado di superarle in una parabola esistenziale, dove matematica, industria, poesia, design, pubblicità (e non solo) hanno dialogato con fascinosa spregiudicatezza, non poteva non stimolare il nuovo corso dell’Università di Basilicata, che punta al dialogo con il territorio per una sana e irrinunciabile occasione di crescita e di radicamento.
Infatti, alla semplice collaborazione tra Fondazione e Università, nata dopo l’insediamento della magnifica rettrice la prof.ssa Aurelia Sole nell’ottobre del 2014, è seguita la decisione, del 16 dicembre scorso, del Senato Accademico e del Cda dell’Università di entrare come Socio nella Fondazione Sinisgalli. Accolta e ratificata prima dal Cda della Fondazione e poi dall’Assemblea dei Fondatori il 23 u.s.
Si apre quindi una nuova fase per la Fondazione, che dopo aver stretto accordi e convenzioni con il Comitato Matera 2019, il Centro Pristem della Bocconi, l’Accademia delle Belle Arti di Macerata, l’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma, vede riconosciuta la propria credibilità, la propria identità e la propria azione culturale, anche dall’Università di Basilicata.
A rappresentare l’Unibas per il prossimo anno nel Consiglio di Amministrazione, formato da Rocco Brancati (Comune di Montemurro), Biagio Russo (Provincia di Potenza) e Antonella Pellettieri (Regione Basilicata), ci sarà la prof.ssa Maria Rosaria Enea, del Dipartimento di Matematica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo