|
ASP:accesso al sito per Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera scelta |
---|
25/02/2016 | Il 27 febbraio 2016 dalle ore 10,30 alle ore 14.00 presso l’Auditorium dell’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza, la UOSD di Farmacologia Clinica e Farmacovigilanza dell’ASP, di cui è Responsabile la Dott.ssa Giulia Motola, ha organizzato un incontro durante il quale saranno consegnate ai Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera Scelta operanti sul territorio dell’Azienda Sanitaria di Potenza, le credenziali di accesso al Portale www.medicodigitale.it e illustrate dettagliatamente le corrette modalità di accesso e utilizzo del portale.
Lo strumento multimediale, fortemente voluto dal Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata e dalla Direzione Strategica della ASP, messo a disposizione dalla ditta Marno srl, permetterà ai Medici di accedere direttamente alla reportistica riguardante l’assistenza farmaceutica territoriale o riferita ad altri aspetti dell’assistenza sanitaria (esempio specialistica), attualmente inviata tramite posta, a cadenza trimestrale. Inoltre, il Portale metterà a disposizione lo schedario degli Assistibili in carico al Medico (corredato da quadri statistici), aggiornato mensilmente.
Per ciascun Assistibile selezionato il Portale consentirà al Medico di consultare la lista dei farmaci (spesa, confezioni, DDD, unità posologiche) che gli sono stati dispensati a carico del SSN negli ultimi 12 mesi, compresi quelli prescritti da altri Medici, nonché di rispettare i relativi eventi/adempimenti circa le vaccinazioni antinfluenzali, gli accessi assistenza domiciliare, le segnalazioni di malattie infettive.
Il Portale consentirà, con modalità estremamente semplice e diretta, di compilare ed inviare, le schede di segnalazione di reazioni avverse ai farmaci.
Molto importante sarà la messa a disposizione del Medico di alcune statistiche riguardanti l’assistenza farmaceutica riferita agli Assistiti che ha in carico, nonché linee guida, atti di indirizzo (di fonte ministeriale, regionale e aziendale, ma anche delle principali società scientifiche) ed altra documentazione ritenuta utile per l’immediata consultazione.
Il Medico potrà a sua volta far pervenire all’Azienda Sanitaria note compilate con apposita form e informazioni riguardanti i propri ambulatori (indirizzi, giorni e orari di visita) e quelle relative alle sostituzioni.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|