A Bella la premiazione del Concorso “ La Bella Narrazione”
25/02/2016
Una sala stracolma di visi sorridenti . Piccoli e grandi insieme di Palazzo San Gervasio, Policoro, Rapolla, Barile, Avigliano, Bella,Senise, Genzano di Lucania per ricevere a Bella, nella Sala Periz, mercoledì 24 febbraio, i premi della seconda edizione del concorso “ La Bella Narrazione “.
Tre sezioni : narrazioni e fumetti, musica e video per raccontare la bellezza del bosco, la necessità della sua salvaguardia alla luce dell’enciclica di Papa Francesco “ Laudato si.”
E lo splendido albo illustrato “ Voci del bosco” della seconda A e B della scuola primaria “ Spaventa Filippi” di Avigliano, il fumetto “ Oak city “della seconda media, sezione A di Barile, i racconti dei ragazzi di Policoro e Rapolla hanno appassionato il pubblico che ha accolto con calorosi applausi i ragazzi emozionati che hanno descritto il lavoro fatto con gli insegnanti.
Sono poi saliti sul palco i quattro ragazzi della II B della scuola media di Senise e con un video e la canzone “ La natura è…” non si sono stancati di ripetere “ La natura non è un posto da visitare, è la nostra casa… siamo noi “ e con le mani tutti hanno battuto il ritmo.
Durante la premiazione il padrone di casa, il sindaco di Bella Michele Celentano, con il direttore del concorso Mario Coviello hanno invitato i sindaci, i dirigenti scolastici, i docenti a presentare le risorse e le bellezze della loro terra . E la Basilicata vera, quella di Matera capitale della cultura 2019, ha presentato la bellezza del mare di Policoro e quella delle aree interne, i boschi del Pollino e quelli di Bella e San Fele e con loro il vino, l’olio, la salsiccia , il peperone crusco.
Michele Miglionico e Nicola Manfredelli del Gal Marmo Melandro con orgoglio hanno sottolineato l’incrementi del turismo in quest’area del 14% nel 2015 e il garante per l’infanzia della regione Basilicata Vincenzo Giuliano ha invitato tutti a non spegnere la candela della speranza che sono le giovani generazioni.
I video dei ragazzi di Palazzo e Bella hanno concluso la premiazione e i saluti del presidente regionale Marcello Pittella e dell’assessore alle attività produttive e alla formazione Raffaele Liberali hanno sottolineato l’apprezzamento per quanto messo in campo a Bella “ un esempio virtuoso di come educazione e formazione possono essere indirizzati verso la tutela delle nostre risorse regionali..”
Il concorso “ La Bella Narrazione” lancia la “ Casa delle Fiabe” , un luogo magico di racconti, giochi, spettacoli, animazioni con la natura del bosco, le sue piante e i suoi animali. Michele Cignarale ha presentato l’hastag, il sito, e con un selfie agli spettatori in sala ha inaugurato la presenza sui social della “Casa delle fiabe “.
La Casa delle fiabe si trova in località Acqua del Faggio nel bosco di Bella e accoglierà i suoi visitatori scolaresche, famiglie, piccoli e grandi a partire dalla Pasqua 2016 e fino alla fine del mese di ottobre.
Nella casa delle fiabe sarà anche possibile ascoltare le storie, le musiche e vedere i video delle oltre trenta scuole che con 132 lavori hanno partecipato alla seconda edizione del concorso “ La Bella Narrazione”
Buona natura a tutti e….. Vi aspettiamo.
Bella 24 febbraio 2016 Mario Coviello
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua