HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

2^ Edizione di “MARZO IN ROSA”al Ce.C.A.M di Marconia

24/02/2016

Tre appuntamenti all’insegna della figura “al femminile” nell’espressione dell’arte, proprio nel mese in cui ricorre il giorno, “l’otto marzo” della Festa dedicata universalmente alle Donne.
Le tre Rassegne inserite nel cartellone “Marzo in Rosa”, si svolgeranno a Marconia (MT), al Ce.C.A.M. (Associazione Culturale), impegnata a promuovere e proporre eventi di cultura di spessore, per il secondo anno consecutivo a celebrare la “Donna” attraverso “ la Poesia, la Narrativa e la Pittura”.
Il 1^ Marzo sarà dedicato alla “Poesia” con “Parole di Donna”, tante le autrici di poesia impegnate nel corso della serata come : Maria Antonietta D’Agostino; Maria De Michele; Maria Antonietta D’Onofrio; Margherita Gaeta; Rosa Gialdino; Grazia Giannace; Fausta Losquadro; Daniela Lupi; Maria Taddei; Palma Troiano; Maria Varasano; Rosanna Venneri, con i momenti musicali di Maria Antonietta Silletti.
Il secondo appuntamento del 6 Marzo sarà dedicato alla “Narrativa” con “Scrivere e Vivere”, dove Gabriella Lanzillotta presenterà il Romanzo di Carmen Pafundi “La ragazza sull’aquilone” edito da Altrimedia Edizioni subito dopo Paola Nifosi presenterà il Romanzo di Claudia Piantedosi “Frammenti di verità apparente” edito da Giuseppe Laterza.
Il terzo appuntamento del 13 Marzo con la “Pittura” attraverso la collettiva delle stesse socie del Ce. C.A.M. con “La vita a colori”, saranno esposte le opere di: Irene Albano; Graziella Carbone; Domenica Del Monte; Grazia Giannace; Teresa Laviola; Anna Marzatico; Teresa Tornese; Stella Zambrella, “inebriati” con momenti musicali di Teresa Andriulli e Mario Marra.
La serata sarà introdotta dal (Presidente della Ce.C.A.M) Giovanni Di Lena, il Maestro Alessandro Vena (Assessore alla Cultura del Comune di Pisticci) porterà i saluti del Comune che ha inserito in cartellone del “Marzo in Rosa” i tre eventi.
La presentazione della serata sarà curata da Grazia Giannace (Vice Presidente del Ce.C.A.M), cui seguirà l’intervento di Linda Candore (Docente di Lettere).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo