HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presenza Lucana: Metapontion la città in mezzo al mare

24/02/2016

Dopo la presentazione della scheda “Storia del Sud” con l’incontro dal titolo “Cento anni fa l’acqua del Sele a Taranto”, torna a Presenza Lucana la cartella “Archeologia” con un nuovo appuntamento proposto da Maria Gabriella Fornari (Laurea in Scienze dei Beni Archeologici) sulla città achea fondata intorno alla metà del VII sec. a. C. dal titolo: Metapontion la città in mezzo al mare.
L’incontro si svolgerà Venerdì 26 Febbraio 2016, alle ore 18.00, presso la sede di Presenza Lucana (Via Veneto 106/A), con libero ingresso.
La relatrice traccerà alcuni punti importanti per mostrare la città di Metaponto.
La definizione della zona.
La forma del territorio nel mondo antico.
La colonizzazione greca (VIII-VI sec. a. C.).
La Basilicata prima della colonizzazione greca.
La fondazione di Siris-Polieion e Metapontion.
Lo sviluppo monumentale di Metaponto.
Il quartiere ceramico di Metaponto.

Nell’ambito degli studi storico-geografici e di archeologia il recupero del significato originario dei concetti, territorio, ambiente e paesaggio, permette di costatare come gli antichi, in età greca e romana, condussero programmi di pianificazione territoriale e ristrutturazione formale delle aree urbane.
Nello studio si evidenzierà come i coloni Achei adottarono, sin dalla fondazione, una politica territoriale finalizzata all’uso sistematico delle risorse ambientali (acqua, suoli fertili, depositi di argilla) e alla definizione delle aree funzionali alla vita e allo sviluppo della comunità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo