HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

STELLA (CONFPROFESSIONI):professionisti e imprese per il made in italy

23/02/2016

Alla Conferenza internazionale delle Camere di Commercio italiane all'estero al Parlamento europeo, il presidente della Confederazione italiana liberi professionisti rilancia l'importanza delle categorie nei processi di internazionalizzazione. «Grazie ai fondi europei studi professionali più efficienti per far crescere la competitività industriale del nostro Paese»

Milano, 23 febbraio 2016. «L'apertura dei fondi strutturali europei ai liberi professionisti rappresenta un passaggio fondamentale per l’economia italiana che in questo modo potrà supportare la crescita dimensionale, organizzativa e associativa degli studi professionali, rendendo i professionisti italiani più competitivi in uno scenario di mercati integrati, complessi e popolati da soggetti economici di dimensioni sempre più ampie».
Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, tiene alta la bandiera dei professionisti in Europa. Invitato alla Conferenza internazionale delle Camere di Commercio italiane all'estero, riunite al Parlamento europeo di Bruxelles il 22 e 23 febbraio, Stella ha illustrato i recenti provvedimenti varati dal governo in materia di professioni, focalizzando l'attenzione in particolare sulla Legge di Stabilità e sulla competitività degli studi professionali italiani sui mercati internazionali.
Secondo il numero uno di Confprofessioni, infatti, «Il gap dimensionale e organizzativo del lavoro professionale in Italia rispetto ai sistemi economici europei maggiormente sviluppati presenta una delle più evidenti divergenze tra contesti nazionali, che ora con l’accesso ai fondi strutturali europei si può superare». Ma non solo, Stella ha schierato i professionisti italiani al fianco delle imprese italiane impegnate a promuovere il made in Italy in Europa, sottolineando che «i professionisti hanno tutte le carte in regola per promuovere l’imprenditorialità e valorizzare la crescita delle Pmi nei mercati, in particolare facilitando lo sfruttamento economico di nuove idee e promuovendo la creazione di nuove aziende, anche attraverso incubatori di imprese». Non c'è dubbio ha aggiunto Stella che «un settore dei servizi professionali più competitivo ed efficiente contribuirebbe ad accrescere la competitività industriale del nostro Paese e a valorizzare il made in Italy».




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo