|
Tito,sportello assistenza psicologica per pazienti oncologici e loro familiari |
---|
22/02/2016 | Essere a contatto con una malattia oncologica è un'esperienza difficile per il paziente e per i suoi familiari. Per poterla affrontare adeguatamente, spesso non sono sufficienti le risorse interiori, ma c'è bisogno di un sostegno esterno specializzato. Il Comune di Tito, in collaborazione con l'Ant (assistenza nazionale tumori), ha per questo attivato uno sportello gratuito di assistenza psicologica, aperto ogni giovedì dalle ore 17 alle ore 18 presso la Casa del volontariato in via Umberto I n. 27, che supporti i malati di tumore e le loro famiglie nel periodo della malattia e, in una eventuale fase di elaborazione del lutto, aiuti i parenti a gestire il dolore in maniera adeguata per ritrovare un equilibrio psicofisico.
“La comunità deve stringersi attorno alle persone che vengono colpite da questo dramma – dichiara il sindaco di Tito, Graziano Scavone – e il Comune vuole attivare tutti gli strumenti qualificati per prendersene cura, dimostrando la propria vicinanza”. L’Ant assiste già i sofferenti di tumore a domicilio, senza alcuna spesa a loro carico, attraverso l’opera di medici, psicologi e infermieri e grazie all’attività di tanti volontari. “Con un convegno scientifico sull'alimentazione, abbiamo già avviato – ricorda il sindaco – attività di sensibilizzazione ad adottare comportamenti di prevenzione ai tumori. Sono in programma altre azioni che vanno in questa direzione”. “Con l'assistenza psicologica – conclude – interveniamo anche quando la malattia purtroppo si presenta, offrendo un sostegno anche alle famiglie perché i segni di questo drammatico percorso incidono anche nella loro dimensione emotiva”.
Il servizio, fornito dalla dottoressa Danila Sciandivasci dell'Ant, esperta nella gestione delle emozioni in situazioni di crisi, va ad ampliare gli strumenti dello sportello “Amico comune” e a potenziare le prestazioni socio-sanitarie erogate in rete con soggetti specializzati del settore. Per informazioni: Ant, delegazione di Potenza (0971.442950); Comune di Tito (0971.796211).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|