|
Matera,Menaechmi “Due gemelli Lucani” |
---|
22/02/2016 | Questo adattamento dell’opera di Plauto, nasce da attori che sentono il bisogno di aprire i loro palchi nelle piazze, nei mercati, nelle strade, dove si può radunare una comunità di persone. Riunita per motivi quotidiani come: fare la spesa, passeggiare, incontrarsi, così come avveniva ai tempi della nascita della commedia dell’arte.
Un teatro dove la parola prende vita in un sistema performativo di “maschere, di musica e di azione scenica”. La scenografia, volutamente scarna, “un tavolaccio ed un fondale dipinto”, alzerà il suo sipario il giorno della rappresentazione, al pubblico che vuole riconoscersi in una storia che, per quanto strampalata, macchinosa ed improbabile, rimane pur sempre una storia vera, dove l’equivoco, darà clamore alla voce autentica che si innalza al di sopra di qualunque banale intellettualismo. In un divertente “gioco del doppio”che in realtà, cela, sempre, qualcosa di più profondo..
Uno spettacolo dove il testo di Plauto torna ad essere teatro vero, che non perde mai di vista le coordinate fondamentali della commedia dell’arte collocando lo stesso, in un luogo della comicità perennemente attuale, perché indifferente alle occasioni della modernità.
LA TRAMA:
Mosco, un mercante di Metaponto sposato a Pinzia, aveva avuto due gemelli, Menecmo e Sosicle. Partito per un viaggio d’affari con il primo dei due, lo smarrisce al mercato di Paestum. Per la disperazione ritornato a Metaponto ribattezza il secondo genito con il nome di Menecmo. Il primo Menecmo, fattosi adulto dopo aver vissuto per anni a Capua, si muove alla ricerca della famiglia e giunge a Metaponto. In questa città dai facili costumi, lussuriosa e decadente, vive il secondo gemello, il quale benché sposato, si abbandona ad ogni forma di dissolutezza, potendo godere dei favori di una sgualdrina sua dirimpettaia.
La presenza del primo gemello, darà luogo, ad una serie di equivoci e di errori in cui la comicità esploderà in maniera prorompente in tutte le scene dello scambio fra i due fratelli. Solo l’incontro finale forse…..porrà fine ai qui pro quo.
In scena
Menecmo I e II Francesco Evangelista
Messenio servo di Menecmo II Generoso Di Lucca
Spazzola servo di Menecmo I Domenico Epifania
Erozia amante dei Menecmi Marianna Regina
Doridippe moglie di Menecmo I Maria Ribaudo
Coco Iutono cuoco di Erozia Diomira Sassi
Mosco padre dei Menecmi Giuseppe Petrone
Fisicle ancella di Erozia Silvana Labattaglia
Fosicle ancella di Erozia Annarita Ventura
Musiche e audio Davide Di Prima
Scene e Luci Adriano Nubile
Scenotecnico Antonio Evangelista
Organizzazione delle Quinte Simona Iacovazzi
Costumi Monica Fiorito Sartoria Artinà
Francesco Evangelista
Compagnia Teatrale Lucana Senzateatro
Info: presidenza@compagniasenzateatro.it
sito: http://www.compagniasenzateatro.it/
https://www.facebook.com/CompagniaSenzaTeatroAppuntamenti?ref=h
https://twitter.com/Senza_Teatro
www.youtube.com/user/SenzaTeatro
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|