HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione:il libro di Lapo Feri “Un uomo normale”

19/02/2016

Il libro di Lapo Feri “Un uomo normale” di 410 pagine, edito dalla Ibiskos Editrice Risolo, ed acquistabile al prezzo di 13 euro, parla di un veterinario Eracclito figlio di un americano e di un’italiana, una persona normale che è costretto ad inventarsi un sistema personalissimo per poter gestire le emozioni e non essere travolto e cerca di resettare il proprio cervello, per catalogare le sensazioni e le cose che gli succedono.
Tutto sembra sotto controllo fino a quando conosce una cameriera di un noto locale frequentato prevalentemente da gente ricca che le elargisce laute mance.
Essa si chiama Maria ed ha i suoi segreti come tanti, un’esistenza in bilico ed un omicidio.
L’incontro con lei cambierà il protagonista e le persone con le quali interagisce.
Nel libro Eraclito viene descritto come una persona che ha una capacità singolare di scomparire con il pensiero o fisicamente con una discussione, da una festa da un bar o dalla vita di una donna che dimostra alterazioni particolari, ed ha una sua vita e nessuno può cambiarla o penetrarvi dentro profondamente.
Sembra che la realtà graviti intorno a lui senza alterare gli equilibri stabili costruitisi faticosamente negli anni.
Il ripetitivo e solenne movimento di rotazione della terra attorno al proprio asse, il sorgere ed il tramontare del sole nel susseguirsi delle stagioni, lo scorrere di un fiume ecc.
Il libro nel suo complesso è invitante alla lettura per gli spunti di riflessione che offre al lettore soprattutto per la scorrevolezza e chiarezza espositiva.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo