HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

BIT 2016,l'alba della nuova Basilicata

13/02/2016

Gianpiero Perri termina il suo mandato come direttore dell'APT nel migliore dei modi,proprio in occasione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Consegna all'ammirazione del mondo turistico una nuova Basilicata, una regione diversa e molto lontana dai vecchi stereotipi , che ne avevano condizionato sviluppo e conoscenza.
Alla Bit dai numeri da capogiro, con 123 Nazioni presenti, 2111 aziende, 1543 buyer , oltre 70 mila visitatori, 43 mila business matching (affari conclusi) e il 93,6% di soddisfazione collettiva,Gianpiero Perri, anche in rappresentanza del suo staff che ne ha sorretto l'operatività,presenta la Basilicata turistica dai numeri davvero straordinari: +16,5% di arrivi e +9,8% di presenze. Sono dati estremamente positivi , riferiti a tutta la regione, che registrano un crescente e costante interesse, che si misura con un incremento percentuale del numero di arrivi sulla Costa Jonica +13%, Maratea +8,1%, Pollino +7,9% e , soprattutto, con la crescita vertiginosa a Matera, divenuta, a ragione, capitale indiscussa del turismo lucano e simbolo , al tempo stesso, di un altro “Mezzogiorno”,con oltre il 40% di turisti in più rispetto all’anno precedente.

La missione di “Basilicata bella scoperta” sembra avviata ad una esaltante conclusione , nel senso che non è solo più un indovinato spot pubblicitario, ma un punto fermo del turismo nazionale ed internazionale, che premia il lavoro pluriennale degli operatori turistici, degli organismi e delle Istituzioni preposte alla promozione , che ha fruttato la crescita dei flussi turistici ,negli ultimi 8 anni , ad un clamoroso aumento del 33%.
Perri, ovviamente, è molto soddisfatto e non fa mistero dell'orgoglio di aver ben operato in nome della Terra Lucana.
“A partire da uno stand rinnovato nel layout e nel messaggio – dichiara anche commosso, messo a disposizione degli operatori locali, per la gestione delle loro attività di business, la Basilicata turistica punta ad offrire un’immagine di sé antica e contemporanea, che dà conto della peculiarità paesaggistica di questa antica terra e, al contempo, della sua vocazione odierna di luogo di produzione culturale e di un sistema di ospitalità coerente con le aspettative del viaggiatore contemporaneo”.
Lo stand è, senz'altro, tra i più belli ed attraenti della Fiera, frutto della magnifica quanto originale interpretazione artistica dei "Volti della Basilicata", del maestro lucano di Potenza,Silvio Giordano,vincitore del Premio Celeste 2009 e già protagonista alla Milanesiana 2015 , con affermata attività tra Potenza e Milano.

“E in questa prospettiva – ha aggiunto Perri – la Basilicata turistica parte dalla consapevolezza che un ciclo nuovo si è aperto, dopo l’investitura di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019 e che, al fattore scoperta, si aggiunge anche quello organizzativo e qualitativo dell'offerta turistica,per cui tutta la filiera dell’ospitalità si va predisponendo a raccogliere questa sfida”.

Accanto alla ricca e scontata proposta di Matera, l'APT ha presentato una novità assoluta , che tanto farà parlare di sé. Si tratta di "Magna Grecia, il mito delle origini", un grandioso spettacolo che, a partire da giugno prossimo, verrà rappresentato in un grande teatro di 2500 posti, prospiciente l'invaso della diga di Senise ,la più grande in terra battuta d'Europa e di cui ci occuperemo in modo molto dettagliato in un prossimo articolo.

Altra importante novità della BIT Basilicata è stata la presentazione dell’Annuario 2016, curato dal GIST, Gruppo Italiano Stampa Turistica, in collaborazione con l’APT. E' un indispensabile strumento di comunicazione ,utile alla stampa di settore e non solo, con Matera in copertina e ricco di tantissime informazioni sulla Basilicata.
Non da meno è stata interessante e ben accolta anche la presentazione del Calendario 2016, principale strumento divulgativo delle tradizioni, eventi ed appuntamenti, che si susseguono nei diversi mesi dell’anno . Il Calendario,oltre che in formato cartaceo, è fruibile anche in digitale sul portale www.basilicataturistica.com, e si avvale di approfondimenti e commenti sui canali social, vero punto di forza della promozione turistica in questi anni.
La Bit non è solo vetrina di paesaggi e coste marine,ma è anche occasione di stipula di contratti e convenzioni istituzionali, come lo è stata la firma di uno specie di gemellaggio culturale tra Matera e Mantova, siglato tra i rappresentanti dell'esecutivo lucano ed il sindaco della città virgiliana, alla presenza del presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, in un'ottica di collaborazione che, in nome della Cultura, vede Mantova e Matera unite per meglio sfruttare l'attuale momento favorevole, che dovrà necessariamente portare anche ad una crescita economica e sociale.
La Siritide, che ha sempre seguito con scrupolosa professionalità l'attività dell'APT, esprime al direttore Gianpiero Perri massima stima e doverosi ringraziamenti per il prezioso lavoro svolto, in questi ultimi dieci anni, per la Basilicata.

Giovanni Labanca






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo