HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera, ai nastri di partenza il XIX concorso Grastronomico

13/02/2016

Un’edizione ricca di novità quest’anno che punta sui giovani, e non solo, soprattutto l’apertura al territorio con l’inserimento nella mattinata del 16 dei cooking Show curati da nomi illustri del settore.
A patrocinare l’evento la Regione Basilicata Dipartimento alle Politiche agricole, Enti quali il comune di Grassano, associazioni sul territorio come la Fidas Basilicata oltre che diversi sponsor del settore enogastronomico.
A rappresentare il Dipartimento delle Politiche agricole della Regione, nella conferenza stampa tenutasi presso l’Hotel San Domenico, il dottor Michele Brucoli che ha commentato: “ come Dipartimento sosteniamo tutte quelle iniziative che possono essere un valore aggiunto per l’intero territorio con l’obiettivo di far conoscere i prodotti della nostra Regione anche fuori dall’Italia. La presenza di Luigi Diotaiuti , proprietario del ristorante “al Tiramisù” a Washington e membro del Culinary Diplomacy Chef del Dipartimento di Stato Usa, è un valido canale di promozione anche oltre oceano ”.
“ Noi puntiamo sui giovani” ha spiegato Francesco Paolo Fiore – Presidente Associazione Cuochi Materani “ difatti quest’anno avremo, nella prima giornata , la presenza degli Istituti alberghieri della Regione Basilicata e quello di Altamura che con tre alunni delle classi quinte porteranno in gara alcuni piatti. Il vincitore accederà di diritto al campionato Italiano a Brescia. A giudicare il lavoro dei ragazzi giudici professionisti a livello nazionale”.
“Tra i nostri obiettivi” ha commentato Battista Guastamacchia team menager dell’associazione “ quello di far crescere sempre di più questo appuntamento. Il titolo dell’evento è stato studiato e condiviso con la Regione Basilicata e apre una nuova metodologia di promozione del territorio che attraverso la preparazione sempre più attenta di cibi con prodotti della nostra terra si deve raggiungere un mercato mondiale in espansione. La luce e il cibo, se non c’è luce non si possono distinguere nemmeno i colori del cibo e i colori che noi promuoviamo sono quelli della dieta mediterranea”.
“ Saranno quattordici le squadre” ha spiegato Antonio Farella tesoriere “ provenienti da diverse regioni d’Italia che il 17 febbraio si confronteranno con la preparazione di alcuni piatti sul tema che abbiamo previsto nel concorso. L’invito dunque quello di non perdere i cooking show a professionisti e appassionati del settore perché il confronto aiuta la crescita culturale”.








QUESTO IL PROGRAMMA DEI DUE GIORNI
Martedì 16 Febbraio

9,00 Inaugurazione ufficiale evento “La Luce e il cibo”
introduce dott. Giovanni Oliva
Direttore Generale Dipartimento Politiche Agricole e Forestali
9,30 Illustrazione commerciale lainox naboo
10,00 Show Cooking Chef Pasticcere Giuseppe Palmisano (NIC)
Sponsor Azienda agricola Ancona Giovanni
11,30 Show Cooking Chef Alessandro Cerciello conduttore su rai Gulp
Sponsor Derado - De Salvo
12,30 Show Cooking Chef Fabio Potenzano Tutor (Rai 2 , Detto Fatto)
Sponsor Derado- De Salvo

13,30 Colazione di lavoro

15,00 Show Cooking Dott.ssa Rosanna Labriola - sana cucina italiana
15,30 Concorso “Mangiando a colori” - Allievi scuola Alberghiera
15,45 Show Cooking Cioccolatiere Massimiliano Lacanfora (pralina con
Pistacchio di Stigliano)
Sponsor Azienda agricola Vincenzo Maria Ricciuti
16,30 Mini corso sommelier - Prof Pino Magno
17,15 Show Cooking lainox naboo (aperitivo happy hour)
18,15 Cocktails Lucani mixologist Antonio Malvasi
Saluto Luigi Diotaiuti - Proprietario Ristorante "al Tiramisù" di Washington, membro del Culinary Diplomacy Chef Del Dipartimento di Stato degli USA
18,30 Premiazione Concorso

Mercoledì 17 Febbraio

8,30 Registrazione squadre
9,30 Inizio Gara
13,30 Colazione di lavoro
14,30 Ripresa lavori

16,30 TAVOLA ROTONDA: “LA CUCINA MEDITERRANEA”
Luca Braia - Assessore Dipartimento Politiche Agricole e forestali, Regione Basilicata
Giovanni Oliva - Direttore Generale Assessore Dipartimento Politiche Agricole e forestali, Regione Basilicata
Raffaello De Ruggeri - Sindaco Città di Matera
Rocco Cristiano Pozzulo – Presidente Federazione Italiana Cuochi
Rocco Giubileo – Presidente Unione Regionale Cuochi Lucani
Francesco Paolo Fiore – Presidente Associazione Cuochi Materani
Antonio Stigliani – Presidente Associazione Cuochi Potentini
Romeo Palumbo – Presidente Associazione Cuochi del Vulture
Daniele Caldarulo – Team Manager Nazionale Italiana Cuochi
Luigi Diotaiuti - Proprietario del Ristorante "al Tiramisù" di Washington, membro del Culinary Diplomacy Chef Del Dipartimento di Stato degli USA
Massimo De Salvo - Vice Presidente Confapi Matera
Rosanna Labriola – Nutrizionista
Paolo Ettorre – Presidente FIDAS Basilicata
Moderatore: Alex Revelli Sorini - gastrosofo

• Evento seguito in diretta streaming
• Collegamento radiofonico con Tony Pasquale, con icn di New York
• Fotografo ufficiale della manifestazione Mauro Di Leva
• Coordinamento al progetto Alex Revelli Sorini - gastrosofo.
• Coordinatore del progetto Battista Guastamacchia Tim Manager Basilicata
20,00: Cena di Gala: premiazione del concorso; madrina della serata Miss Basilicata Laura Narciso con la partecipazione di Dino Paradiso (Colorado)












archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo