HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Premio 'Sandro Berardone' ad Angelo Oliveto. Ospite della serata Gianni Rivera

10/02/2016

Tutto pronto per la prima edizione del Premio ‘Sandro Berardone’ che si svolgerà venerdi 12 febbraio alle ore 17,00, presso il Centro della Creatività ‘Banxhurna’ nel cuore della Val Sarmento. Un’occasione per ricordare, a poco più di un anno dalla sua prematura scomparsa, Berardone uomo e amministratore, originario di Castronuovo di Sant’Andrea (e sindaco della sua cittadina natale al momento della sua scomparsa) ma legato in maniera indissolubile al comune arbëreshë, dove viveva e dove più volte aveva ricoperto incarichi amministrativi. E proprio il Comune di San Costantino Albanese vuole, così, rendere omaggio alla sua memoria e, soprattutto, al suo esempio, nella vita e nella professione.
“Il Premio infatti- come spiega il sindaco Rosamaria Busicchio- intende perpetrare la grande capacità di unione e lungimiranza di Berardone. L’esempio di un amministratore che con i suoi valori di coerenza, di correttezza istituzionale, con le sue battaglie per una maggiore giustizia sociale a sostegno delle istanze delle piccole comunità, sempre attento alle problematiche della gente e con l'impegno di una vita, ha delineato una condotta politica di pregio che si eleva a modello per le future classi dirigenti di questo territorio”.
All’evento parteciperanno rappresentanti istituzionali della Regione Basilicata, della Provincia di Potenza, dell’Ente Parco Nazionale del Pollino (Berardone era anche Presidente della Comunità del Parco) e dei Comuni.
Ogni anno la manifestazione avrà un tema in base al quale sarà poi scelto il vincitore. Quest’anno il premio, che consiste in un’autentica opera d’arte realizzata dal maestro Stefano Ignazi, verrà assegnato ad una personalità dell’area sud lucana che si è distinta per la passione, i valori civili, l’impegno professionale e l’attaccamento al proprio territorio nell’ambito del settore dello sport.
A ricevere il premio, quest’anno, sarà il giornalista di Rai Sport Angelo Oliveto. Originario di Viggianello, da sempre legato alla Basilicata ma, in particolare, all’area sud e alla stessa Val Sarmento, a cui spesso, da giornalista della TgR Basilicata, ha dato voce per raccontare risorse e criticità.
Ospite d’onore della prima edizione sarà, invece, Gianni Rivera, campione di calcio, storica bandiera del Milan e della Nazionale, la cui storia, sportiva e soprattutto umana, è racchiusa nella dettagliata ‘Autobiografia di un Campione’.
La scelta di Rivera non è casuale: il suo esempio di vita e la passione per gli stessi colori rossoneri, hanno caratterizzato anche la vita di Berardone, grande tifoso del Milan.
All’evento parteciperà anche ‘Radio Lausberg’, la band lucana figlia delle contaminazioni dialettali e musicali dell’area del Pollino e non solo, che si esibirà in alcuni celebri brani dei Nomadi.
L’evento è organizzato dal Comune di San Costantino Albanese in collaborazione con la testata giornalistica lasiritide.it e patrocinato dalla Regione Basilicata e dall’Ente Parco Nazionale del Pollino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo