HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Polvere: il dolore delle donne a teatro a Francavilla

9/02/2016

“La polvere è quell’elemento sottile che avvolge tutto, persone e cose. Non lo vedi mai, ma sai che è lì, a nascondere ciò che in realtà sta accadendo davvero.
Questo spettacolo vuole far luce sul pulviscolo delle sopraffazioni quotidiane”.
“Polvere” dell’artista calabro lucano Saverio La Ruina, andrà in scena sul palco del Columbia CineTeatro a Francavilla in Sinni l’ 11 febbraio alle 21.00, a cura dell’ARCI FrancaViva.


Uno spettacolo drammatico, che racconta di quella violenza nascosta, sottile che si cela dietro un sorriso o dietro la parola “amore”, una violenza lenta, quotidiana che attanaglia la donna, la manipola e la rende schiava.


La Ruina, già vincitore di quattro premi Ubu come attore e drammaturgo, mette in scena quello che precede il femminicidio, poiché l’omicidio della donna è l’ultimo atto di un processo violento che si innesca molto prima e che continua a perpetrarsi nella coppia senza mostrare segni evidenti.


Un tavolo e due sedie, è questa la scenografia dello spettacolo. Dialoghi, parole e atteggiamenti trascinano lo spettatore dentro quel mondo fatto di piccole sopraffazioni quotidiane, che a un primo sguardo possono sembrare anche innocenti, ma che in realtà destrutturano la personalità della vittima, annullando la sua autostima e rendendola ancora più debole agli occhi del suo carnefice.


Il regista La Ruina, con questo spettacolo, conferma la sua grande sensibilità e capacità di riuscire a penetrare a fondo l’animo umano e nonchè la capacità di cogliere le sottili sfaccettature di una sofferenza intima e profonda.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo