HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: conclusione e mostra progetto “WAH! We ar(t)e home”

8/02/2016

Martedì 9 febbraio 2016, alle ore 17.00, nel chiostro del convento San Francesco a Senise (PZ), saranno presentati i risultati del progetto “WAH! We ar(t)e home” e sarà allestita una mostra dei lavori realizzati. Lo rendono noto i promotori: l’associazione di volontariato Gioia e Speranza di Senise, responsabile del progetto, e l’associazione ArtePollino di Latronico che ha seguito le attività laboratoriali. L’iniziativa è stata finanziata dalla Regione Basilicata, nell’ambito del programma rivolto alle associazioni di volontariato per “progetti innovativi anno 2014” e si è svolta nell’arco di tre mesi, durante i quali un gruppo di bambini stranieri insieme a bambini di Senise, hanno partecipato ai laboratori artistici finalizzati a favorire la conoscenza e lo scambio interculturale e l’integrazione sociale. We ar(t)e home! Il titolo è un gioco di parole e uno slogan che vuole lanciare un messaggio: l’arte unisce, accomuna, mette in comunicazione. Grazie all’arte, possiamo sentirci sempre tutti a casa. Durante i laboratori, che si sono svolti da ottobre a gennaio a cadenza settimanale, i bambini sono stati aiutati a riflettere sull’importanza e la ricchezza della diversità, a conoscere artisti provenienti da vari paesi e a socializzare. I bambini hanno partecipato con interesse ed entusiasmo e hanno realizzato dei lavori ispirati alle opere d’arte contemporanea degli artisti conosciuti in questi mesi. Una storia collettiva inventata dai bambini guiderà i visitatori nella mostra che sarà allestita nel chiostro del Convento di San Francesco.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo