HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche Gallicchio celebra il suo rito di carnevale

7/02/2016

Si son riempiti di colori e suoni molti vicoli e piazze ieri a Gallicchio. L'occasione dall’ultimo sabato di carnevale e dal racconto itinerante che i giovani del posto hanno messo in scena coordinati sin dalla preparazione da Rosaria Gesualdi. "Carnevale: il peggiore di tutti tra gli scanzonati ragazzi del paese; il debosciato, ubriacone e buono a nulla per amore della sua Quaremma, metterà la testa a posto". È ciò che dal gradino alto della piazza annuncia a tutti i paesani accorsi, un incredulo amico di carnevale che per l'occasione diventa banditore. Più meravigliati ancora alla notizia sono gli amici più vicini nei vizi, a Carnevale, e con loro il resto della comunità. E tutti in corteo, accogliendo l'invito del banditore, seguiranno Carnevale nel cammino verso la retta via. Un cammino lungo il quale Carnevale ripasserà da tutti i suoi luoghi di perdizione, bordello compreso e da dove, almeno una volta tutti -perfino il parroco ma quest'ultimo, come dirà: "Per invitare le ragazze a lasciare quella vita"-, sono stati visti entrare o uscire. E così, dopo aver convinto la madre alla quale la ragazza appare oltremodo "brutta" ad affiancarlo nella sua richiesta; affrontato il futuro suocero che non vuole concedergli la mano della figlia e lo scherno degli amici cui dichiara di esser pronto a rinunciare a quella vita sin lì consumata tra osterie e bordelli Carnevale sposerà, con rito civile officiato dal neo eletto sindaco, la sua amata e mustazzuta fidanzata. Apre le danze, concede un solo ballo la sposa e poi fugge a rifugiarsi nella casa paterna. Teme, forse, di veder già tradite le promesse dello sposo a condurre d’ora innanzi una vita più proba. Sarà la serenata sotto il balcone a riportarla al centro della festa. Riprendono le danze. La festa continua ma non ha ancora raggiunto il momento culmine. Tutto è rimandato al prossimo martedì grasso ed è lo stesso Carnevale ad annunciarlo: "Martedì sposerò Quaremma con rito religioso e poi sarà festa a non finire". Solo sino a mezzanotte però. Poi sarà tutto e solo per Quaremma. E si! Prepotente irromperà il mercoledì delle ceneri che con sé porta il tempo di Quaresima. Un po’ di storia e tradizioni; un po’ di leggende; la tanta voglia di far rivivere luoghi e personaggi e, soprattutto, l’affiatamento e l’amicizia tra i giovani: questi gli ingredienti che hanno regalato ai gallicchiesi un pomeriggio all’insegna della sana allegria. E l'appuntamento, ricordano gli organizzatori dei due giorni di sfilate, è per martedì 9 febbraio alle ore 14:30. Ancora una volta si parte da piazza Papa Giovanni. Saranno questa volta i carri allegorici ad animare il pomeriggio per le vie del paese, nell’attesa del rito nuziale tra Carnevale e Quaremma cui seguirà la grande festa finale e, purtroppo o per fortuna, la morte di Carnevale e il suo incenerimento.

Paolo Sinisgalli
Redazione Agri-Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo