HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presenze lucane al 19 ° Premio Nazionale Medicina 2016 di Frosinone

3/02/2016

Si svolgerà domani, giovedì 4 febbraio, alle 18, nel Salone di rappresentanza dell'Amministrazione Provinciale di Frosinone, il 19° "Premio Nazionale di Medicina 2016", il cui "Premio speciale" è stato assegnato al Ministro della Sanità, l'onorevole Beatrice Lorenzin. C'è una nota lucana che in questa edizione connota l'importante kermesse di medicina. E' lucano, infatti, il presidente del Premio, il Professor Michele Gallucci, urologo di fama mondiale, originario di Pietragalla (Potenza). E' potentino anche il dottor Alberto Gallucci, chirurgo plastico ricostruttivo ed estetico a Milano. A questi si aggiungono il patron della manifestazione, il regista pietragallese Tony De Bonis, ciociaro di adozione, il direttore generale, il dottor Achille Pagliuca, originario di Picerno (Potenza) e Antonello Lombari, l'addetto stampa dell'evento. Il Premio Medicina è un appuntamento fisso, da quasi vent'anni, nel Lazio. Ideato e promosso dal regista lucano, nel corso degli anni ha attribuito, di volta in volta, riconoscimenti ai massimi esponenti della medicina: luminari, studiosi, chirurghi di fama mondiale e giovani medici in via di affermazione nelle varie specializzazioni. Presidente onorario del Premio è il dottor Piero Cesari. Il Prof. Michele Gallucci salirà sul palco, per premiare i vincitori, con il Prefetto di Frosinone, la dottoressa Emilia Zarrilli, con il sindaco del capoluogo ciociaro, l'avvocato Nicola Ottaviani e il dottor Antonio Pompeo, presidente della Provincia di Frosinone. La serata sarà presentata dall'attrice Paola Delli Colli. L'organizzazione dell'evento è a cura di Giuliana e Donato De Bonis, nonché di Anna De Santis. L'ufficio stampa è curato da Andrea Tagliaferri (Frosinone) e Antonello Lombari (Potenza).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo