HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Francavilla in Sinni.Polvere: il dolore delle donne a teatro

3/02/2016

L’11 febbraio alle 21.00, sul palco del Columbia CineTeatro di Francavilla in Sinni, andrà in scena uno spettacolo quanto mai attuale: “Polvere”, dell’artista Saverio La Ruina, a cura dell' ARCI FrancaViva.

L’opera tratta uno dei temi più noti della cronaca attuale: la violenza sulle donne, non il femminicidio, ma ciò che sta sotto la punta dell’iceberg. L’omicidio della donna è l’ultimo atto di un processo violento che si innesca molto prima e che continua a perpetrarsi nella coppia senza mostrare segni evidenti.

La Ruina, già vincitore nel 2007, nel 2010 e poi nel 2012 del Premio Ubu come miglior attore e testo italiano, mette in scena una violenza psicologica sottile, impalpabile, quasi impercettibile, proprio come la polvere che avvolge la donna, la attanaglia, la intrappola fino a impedirle di vivere.

Gli spettatori sussultano sulla sedia, vorrebbero intervenire, vorrebbero impedire quello che succede sulla scena, vorrebbero fermare quell’uomo, vorrebbero proteggere quella donna (interpretata da Cecilia Foti). Impossibile rimanere indifferenti, restare fermi, impossibile far finta di non aver visto.


Il regista La Ruina, con questo spettacolo, conferma la sua grande sensibilità e capacità di riuscire a penetrare a fondo l’animo umano e, come un moderno Flaubert, riesce a “farsi” donna durante la stesura dell’opera. Sulla scena, invece, abbandona la sua sensibilità e veste i panni di un uomo volgare, violento, diventa un uomo cattivo e a tratti mostruoso. Chi conosce la sua gentilezza e i suoi modi garbati stenta a riconoscerlo e proprio così dà conferma del suo essere un grande interprete.

Per altre informazioni e prenotazioni biglietti: arcifrancaviva@gmail.com o cell. 3405606211




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo