HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tutto pronto a Teana per il Carnevale 2016

2/02/2016

Nella foresta si sentono rumori; passi non umani attraversano i sentieri; i cespugli si aprono e arriva lui: l’Urs, l’Orso, l’ormai celebre maschera protagonista del Carnevale di Teana. Il Comune della Valle del Serrapotamo si prepara, anche quest’anno, a rivivere una tradizione antica, recuperata nel corso degli anni e che ha proiettato quello teanese tra i più importanti Carnevali del sud Italia e nelle vetrine mediatiche a livello nazionale.
Sabato 6 febbraio, a partire dalle 11,00, i vicoli di Teana si coloreranno con l’inizio della sfilata. Alle 17,30, Largo Chianuro, nel cuore del centro storico, diventerà il tribunale per il Processo a Carnaluvar; a partire dalle 20,00, all’interno del salone parrocchiale, si ballerà gustando i maccheroni con la mollica. Una delle novità di quest’anno, però, è la giornata di domenica 7 febbraio, interamente dedicata al carnevale dei Bambini: alle 15,00 raduno per dare inizio alla sfilata e alle 17,30, nella sala ‘Marino di Teana’, si replicherà il Processo a Carnaluvar. Durante l’evento sarà possibile visitare la mostra fotografica dedicata all’Orso.
Il Carnevale di Teana fa parte, già da tempo, della rete dei carnevali lucani e, infatti, sabato 6 febbraio si rinnoverà la presenza, a Teana, delle maschere di Tricarico e di Aliano, ospiti d’onore di questa edizione.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco e patrocinato dall’Amministrazione Comunale, dall’Apt e dalla Regione Basilicata.
“Dopo quasi 15 anni di attività- spiega Vincenzo Lo Vaglio, presidente della Pro loco- finalmente si dà il giusto riconoscimento alla maschera antropomorfa simbolo del nostro carnevale. Essa rappresenta il connubio tra l’uomo e la natura. Stiamo lavorando, e tutti i progetti in corso vanno in questa direzione, affinché il carnevale di Teana sia un attrattore per tutto l’anno e lo stiamo facendo creando una rete che metta insieme competenze artistiche e non solo della nostra regione”. Tra queste competenze spiccano quelle di Erminio Truncellito, musicista e attore, autore di un’opera teatrale dedicata proprio all’Orso di Teana e ispirata al libro di Rosario Castronuovo “Le maschere di Teana”; Antonio Deodati, musicista, compositore e i Renanera, una delle realtà lucane più sorprendenti nel panorama musicale italiano; Nicola Toce, artista e creatore della maschera dell’Orso, realizzata con materiali tradizionali e in un’unica copia.
“Assieme alla Pro Loco abbiamo messo in campo un’opera di valorizzazione del nostro carnevale- spiega il sindaco Vincenzo Fiorenza- che prevede molte azioni, prima fra tutte l’inserimento di questa tradizione e della maschera dell’Orso all’interno del patrimonio culturale intangibile della Basilicata”.




16/02/2015 video Carnevale a Teana 2015









19/02/2013 video Teana e Tricarico gemellati in nome del Carnevale




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo