HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Stigliano, tutto pronto per il carnevale

1/02/2016

Conto alla rovescia per il Carnevale di Stigliano. Un Carnevale storico, fiore all’occhiello della vita artigianale cittadina e non solo. Capace, altresì, di favorire i momenti di aggregazione e di cementare le relazioni umane in un contesto sociale endemicamente “chiuso” per il resto dell’anno. Si comincia sabato 6 febbraio per finire il martedì (Grasso) successivo, con l’immancabile cerimonia funebre (mort’ d’carnval ndr) a segnare – ufficialmente - il passaggio di “consegne” alla Quaresima. Nel rigoroso rispetto della tradizione. Tant’è. Tre, in tutto, i carri “iscritti” all’edizione 2016 (la 32esima della serie ndr), organizzata dall’Anspi di Stigliano, sotto la presidenza di Tonino Fornabaio. Varie, come al solito, le tematiche trattate in chiave allegorica per la realizzazione dei manufatti in cartapesta. Dal problema sociale del maltrattamento sui minori, rappresentato dal carro “Quello che non immagini”, al tema spinoso dell’immigrazione legato a doppio filo al terrorismo islamico e ai conflitti che insanguinano i Paesi di provenienza di tanti disperati. Tema rappresentato dal carro “ImmigrIsis”. E, infine, un carro di celebrazione e monito, dal titolo “Salviamo il Carnevale”, rispetto all’esistenza stessa del Carnevale stiglianese e ai rischi di una possibile dipartita, nonostante le sue 32 edizioni. Azione e riflessione, dunque. E per consentire ai tanti stiglianesi sparsi nel mondo di seguire la sfilata, domenica 7 ci sarà anche una diretta streaming sul sito www.stigliano.net. Mentre la cerimonia di premiazione dei carri è in programma martedì 9 febbraio in piazza Garibaldi, al termine di una serata danzante allietata dall’animazione disco dance di “Pipito dj”. Non solo. Nel corso delle varie serate saranno allestiti, per le vie del centro, stand gastronomici per la degustazione di prodotti tipici locali, a cura della Pro Loco. Perché non c’è Carnevale senza peccati di gola e “grasse” mangiate. Proprio per questo, la stessa Anspi ha stipulato per - l’occasione - apposite convenzioni con alcuni ristoranti cittadini. Al prezzo di soli 20 euro sarà possibile godersi le specialità del menu tipico carnevalesco, dall’antipasto al dolce. Provare per credere. Per ulteriori informazioni gli interessati possono contattare l’Anspi di Stigliano al n. 346.4223258.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo