|
L'I.C.2 “Giovanni Paolo II” di Policoro ha celebrato la SHOAH |
---|
30/01/2016 | In data 27 gennaio 2016, gli studenti della scuola secondaria dell’I.C.2 “Giovanni Paolo II” di Policoro hanno celebrato la giornata della memoria, la SHOAH, in modo inconsueto, non la semplice lezione in aula con i docenti, ma la partecipazione ad uno spettacolo teatrale intitolato “Meglio non sapere” con l’attore Sebastiano Somma. Gli attori hanno portano in scena , al cinema Hollywood di Policoro, la storia tratta dal famoso libro di Titti Marrone, raccontata con la formula del concerto-teatro per tenere vivo il ricordo della shoah. La storia ripercorre una delle pagine più cupe del nazifascismo, la deportazione degli ebrei d’Italia nei campi di concentramento. Una storia molto drammatica che lancia messaggi chiari e precisi : la conoscenza e la forza di andare avanti senza nascondersi, ma con la voglia di continuare sempre a lottare per un mondo migliore, anche se, purtroppo, le stragi di innocenti sono all’ordine del giorno.
La Dirigente Scolastica, la prof.ssa Maria Carmela Stigliano, ha partecipato insieme ai suoi studenti e ai suoi docenti allo spettacolo, affermando con vigore e con sottile sensibilità, quanto segue: -E’ necessario che queste generazioni non lasciano passare invano la giornata che ricorda il genocidio degli ebrei, l’Olocausto , in cui la sofferenza degli uomini ha suscitato in tutte le coscienze umane orrore e ribrezzo, non bisogna dimenticare per non sbagliare, e la frase citata dall’attore “ La vita senza memoria è come un filo spezzato” riassume in breve il grande significato dello spettacolo, uno spettacolo commovente e significativo-.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|