|
Unibas: consegnati a Potenza attestati Corso Cisco Ccna Routing and Switching |
---|
28/01/2016 | l 27 gennaio a Potenza (ore 17, Campus di Macchia Romana, aula A del Centro Infrastrutture e Sistemi ICT) si è svolta la cerimonia di consegna dei primi attestati relativi al Corso Cisco Ccna Routing and Switching del primo modulo, a cui hanno partecipato 22 persone (studenti ed esterni provenienti dal mondo del lavoro). Alla cerimonia hanno partecipato il presidente del Centro Ict, Gabor Korchmaros, e l'istruttore Cisco Academy, Donato Fidanza. L’evento si inserisce in un percorso portato avanti, anche a livello nazionale, con l’incontro del Ceo di Cisco e il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, per un investimento importante in Italia (circa cento milioni di dollari in tre anni) sulle tecnologie di rete e sulle Academy, per portare queste conoscenze nel mondo della Scuola. “L’aspetto più importante - ha detto Fidanza - di questo percorso formativo e di certificazione è la concreta possibilità di offrire a questi ragazzi una reale opportunità di inserimento nel mondo del lavoro. Questo evento si inserisce a pieno titolo nell’accordo che Cisco ha firmato con il Ministero dell’Istruzione. Il nostro Ateneo, in linea con queste strategie, offre a questi allievi una formazione sulle tecnologie Cisco sulle reti informatiche, riconosciute a livello mondiale. Credo sia questa la strada giusta per dare ai nostri studenti un'ulteriore opportunità che si affianca a quella offerta dagli studi accademici”. Il corso è iniziato lo scorso 10 novembre, a Potenza, per il conseguimento della certificazione di "Specialista delle Reti Informatiche". E’ un "percorso formativo di elevato livello specialistico e professionale, nonché di grande apertura al mondo del lavoro nel settore del Networking - hanno spiegato gli organizzatori - finalizzato al conseguimento della relativa certificazione di Specialista delle Reti Informatiche. Organizzato e gestito direttamente in Unibas". L’obiettivo è stato quello di formare specialisti nel settore del networking in grado di installare, configurare e gestire reti informatiche, sia in ambito Lan (Local Area Network) che su collegamenti geografici Wan (Wide Area Network). Il corso si sviluppa in quattro moduli, con lezioni frontali in aula, approfondimenti sulla piattaforma e-learning, esercitazioni pratiche in aula di configurazione, design, troubleshooting e management di switch e router Cisco, attraverso l’utilizzo di software di simulazione: 1 - Introduction to Networks; 2 - Routing and Switching Essentials; 3 - Scaling Networks; 4 - Connecting Networks. La certificazione internazionale Ccna R&S costituisce lo strumento professionale più richiesto nel mondo del lavoro in ambito networking e consente di proseguire verso ulteriori percorsi di certificazione Cisco. "Questo primo corso - hanno evidenziato i responsabili - manifesta la profonda attenzione dell’Unibas nel proporre, sia ai propri studenti che a specialisti esterni, sbocchi lavorativi professionali e qualificanti".
“Aver avuto la possibilità di partecipare al corso - hanno invece evidenziato i partecipanti - è un privilegio speciale e grandissimo. Stiamo ricevendo una tra le migliori formazioni possibili nel settore networking: abbiamo accesso a materiale formativo ottimo e ad una didattica d’eccellenza che implementa percorsi collaudati dal tempo e dai feedback di una platea numerosissima di studenti. Le competenze che stiamo acquisendo sono altamente operative e gli strumenti cui abbiamo accesso ci permettono di operare sia in completissimi ambienti simulati, sia su dispositivi reali cui difficilmente avremmo avuto diversamente accesso". |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|