|
Al Ce.C.A.M di Marconia si parla di “Don Bosco maestro della gioventu’” |
---|
28/01/2016 | Al Ce.C.A.M. (Centro Cultura e Arte Magnagrecia) di Marconia (MT), impegnata da sempre, in un assiduo e costante lavoro all’interno del territorio, a promuovere e proporre eventi di cultura di spessore, per creare nutrimento dell’animo e della mente attraverso l’arte in tutte le sue forme, ma anche come questa volta sabato prossimo 30 Gennaio, a ricordare l’opera svolta e a celebrarla come quella di “ Don Bosco Maestro della Gioventù”.
San Giovanni Bosco, al secolo Giovanni Melchiorre Bosco, meglio conosciuto come Don Bosco di Marialdo di Castelnuovo d’Asti, l’anno scorso si è celebrato il bicentenario della sua nascita (16 Agosto del1815).
Un nome popolarissimo e tanto venerato, che evoca una profonda ammirazione da parte di tutti, ma soprattutto dai giovani, cui lo stesso ne fece una missione fino agli ultimi giorni della sua vita (31 Gennaio 1888), non a caso è sempre stato indicato come il “Santo dei giovani”.
Papa Giovanni Paolo II° lo dichiarò “Padre e Maestro dei Giovani” nel 1988 a cento anni dalla sua morte.
Precedentemente Papa Pio XI° lo aveva proclamato “Santo” nel 1934.
Fu presbitero, pedagogo e fondatore delle congregazioni dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Don Bosco oltre ad essere stato il fondatore di una Grande Famiglia spirituale, a lui si deve quella prassi educativa, che lui stesso chiamò “Sistema Preventivo”, un condensato di saggezza pedagogica riconosciuta da studiosi di pedagogia e da numerosi educatori.
Di tutto ciò si parlerà sabato prossimo, introdurrà la serata Giovanni Di Lena (Presidente Ce.C.A.M), seguiranno i saluti del Maestro Alessandro Vena, (Assessore alla Cultura Comune di Pisticci), seguiranno gli interventi di Padre Giovanni Danesin, (Parroco della Chiesa San Giovanni Bosco di Marconia) e Padre Giovanni Colosio, (coordinatore della Chiesa San Giovanni Bosco di Marconia).
La serata sarà allietata dalla musica del bravissimo cantautore lucano Antonio Labate.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|