HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

UNIBAS, inaugurazione Master di II livello in “Medicina e Salute di Genere”

27/01/2016

Venerdì prossimo, 29 gennaio, a Potenza (Campus di Macchia Romana, ore 15, Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze) si svolgerà la giornata inaugurale del Master Unibas di II livello in “Medicina e Salute di Genere”: all’evento inaugurale parteciperà l’assessore regionale alla Salute, Flavia Franconi, il direttore del dipartimento di Scienze dell’Unibas, Faustino Bisaccia, il coordinatore del corso, Luigi Milella, e i presidenti degli Ordini professionali che hanno collaborato all’organizzazione dell’offerta didattica.
Il Master annuale di II livello in “Medicina e Salute di Genere” è stato realizzato dall’Università della Basilicata in collaborazione con il dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata e gli Ordini dei Medici delle Provincie di Potenza e Matera. Propone un programma formativo multidisciplinare annuale, nato sulla scorta delle recenti evidenze dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che ha suggerito come una maggiore equità possa generare una visione più attenta e congeniale della capacità di cura. Il Master sarà specificamente mirato alla preparazione di una figura professionale in grado di formare e diffondere le conoscenze scientifiche in ambito biomedico relative alla Medicina di Genere, far percepire questa come obiettivo strategico per la Sanità pubblica attraverso indicatori di qualità genere-specifici, al fine di migliorare lo stato di salute di donne e uomini intesi come categorie distinte e differenti di individui.
L’offerta formativa dell’Università della Basilicata si è ampliata, quest’anno, con otto nuovi Master annuali, sia di primo che di secondo livello, indirizzati a giovani laureati e professionisti che vogliano approfondire le loro conoscenze in settori specifici e ad alto contenuto di innovazione e con percorsi di carattere professionalizzante. Le nuove professioni infatti richiedono competenze specifiche ed aggiornate, non sempre acquisibili nei normali percorsi accademici. Per cui, per venire incontro alla richiesta del mondo del lavoro, l’Unibas ha attivato questi Master in collaborazione con aziende, enti pubblici ed il mondo delle professioni. Cinque dei nuovi master sono di primo livello – “Economia e Gestione dell’Impresa Cooperativa e Cooperazione Territoriale” (Egicot), “Visual Antropology and Public Art” (Vapa), “Osteopatia Strutturale”, “Patrimoni & Progetto, Tutela, conservazione e recupero del Patrimonio Architettonico e del Paesaggio” e “Idrocarburi e riserve. Tra tutela dell’ambiente, sviluppo e mercato” (Iris) – e tre di secondo livello: “Petroleum Geoscience” (terza edizione), “Medicina e Salute di Genere”, e “Progettare il legno”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo