HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bella. Proclamati i vincitori del concorso“ La Bella Narrazione”

26/01/2016

Sabato 24 gennaio 2016, dalle 11, alle 18,00, i giurati del concorso “ La Bella Narrazione “ hanno lavorato con grande impegno a Potenza, nell’Ufficio del Garante per l’infanzia della Regione Basilicata dr. Vincenzo Giuliano per proclamare i vincitori delle tre sezioni del concorso. Con Vincenzo Giuliano hanno fatto parte della giuria la regista televisiva ed esperta di produzioni digitali Rossella Sapio, Nicola Manfredelli, già direttore del GAL Marmo Melandro che ha finanziato la prima edizione del concorso e Caterina Policaro, docente delle scuole superiori, blogger, comandata presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Basilicata.Ha coordinato il concorso per il secondo anno consecutivo il professor Mario Coviello.
La giuria, nella prima riunione del 20 dicembre, presieduta dal sindaco di Bella Michele Celentano, ha deciso di esaminare a livello individuale i 137 lavori delle 13 scuole che hanno partecipato con narrazioni, fumetti, video e musiche sul bosco e la necessità della sua salvaguardia alla luce dell’enciclica di papa Francesco ““Laudato sì “.
Dopo un attento e serrato confronto sono stati premiati con la somma di 375,00 euro ciascuno, PER LA SEZIONE NARRAZIONI, FIABE E RACCONTI , L’I. C. " T. Morlino " AVIGLIANO CON “ Voci del Bosco “ delle Classi II A – II B della Scuola Primaria di Avigliano ,plesso “Spaventa Filippi” , l’ I. C. "Giovanni XIII" di BARILE CON “ OAK CITY “ della Classe II A della Scuola Media di Barile, l’I. C. di GENZANO DI LUCANIA CON “Sono il Bosco Mi Racconto” della Classe V A della Scuola Primaria di Genzano, l’I. C. "L. Milani" di POLICORO (MT) CON “ La Fiaba Infinita del Bosco “ della Classe III C della Scuola Media di Policoro,l’ I. C. di SAN FELE con “Il Bosco Incantato” della classe IV Scuola Primaria di Rapone.
Per la SEZIONE MUSICA HA VINTO L’I. C. "Nicola Sole"di SENISE CON “ La Natura è ….”, un rap della Classe II B della Scuola Secondaria di Senise e infine, PER LA SEZIONE VIDEO, L’ I. C. "G. Galiei" di PALAZZO SAN GERVASIO CON “ Laudato sì “(4 video ) della Classe III A della Scuola Secondaria di Genzano e l’ I. C. di BELLA CON “ Terrore nei Boschi” della Classe I B e “ La Magia del Bosco “ della Classe I A della Scuola Media di Bella.
La cerimonia di premiazione alla quale saranno invitati il presidente della Regione Gianni Pittella, gli assessori regionali alla formazione Raffaele Liberali e all’agricoltura Luca Braia e sua eccellenza il vescovo di Potenza e Marsico Salvatore Ligorio, si terrà mercoledì 24 febbraio 2016,a partire dalle ore 10,30, nel cineteatro Periz a Bella.
La cerimonia sarà a l’occasione per presentare l’offerta formativa e ludica della “Casa delle Fiabe” che si trova nel bosco di Bella in località Acqua del Faggio. La Casa, che ha già accolto numerose scolaresche nel 2015, a partire dal prossimo periodo pasquale affascinerà i visitatori piccoli e grandi con la sua sala immersiva, la raccolta delle erbe officinali del bosco, i laboratori e i percorsi guidati alla scoperta di piante e animali con la guida di esperti animatori.
Abbiamo bisogno di conoscere, amare e salvaguardare la flora e la fauna delle nostre montagne di Basilicata e l’Amministrazione Comunale di Bella accoglie questa istanza urgente con il concorso di idee e la Casa delle Fiabe che educa ed affascina i piccoli e i grandi disposti a meravigliarsi per la bellezza della nostra natura.
Bella 26 gennaio 2016 Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo