|
Bella. Proclamati i vincitori del concorso“ La Bella Narrazione” |
---|
26/01/2016 | Sabato 24 gennaio 2016, dalle 11, alle 18,00, i giurati del concorso “ La Bella Narrazione “ hanno lavorato con grande impegno a Potenza, nell’Ufficio del Garante per l’infanzia della Regione Basilicata dr. Vincenzo Giuliano per proclamare i vincitori delle tre sezioni del concorso. Con Vincenzo Giuliano hanno fatto parte della giuria la regista televisiva ed esperta di produzioni digitali Rossella Sapio, Nicola Manfredelli, già direttore del GAL Marmo Melandro che ha finanziato la prima edizione del concorso e Caterina Policaro, docente delle scuole superiori, blogger, comandata presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Basilicata.Ha coordinato il concorso per il secondo anno consecutivo il professor Mario Coviello.
La giuria, nella prima riunione del 20 dicembre, presieduta dal sindaco di Bella Michele Celentano, ha deciso di esaminare a livello individuale i 137 lavori delle 13 scuole che hanno partecipato con narrazioni, fumetti, video e musiche sul bosco e la necessità della sua salvaguardia alla luce dell’enciclica di papa Francesco ““Laudato sì “.
Dopo un attento e serrato confronto sono stati premiati con la somma di 375,00 euro ciascuno, PER LA SEZIONE NARRAZIONI, FIABE E RACCONTI , L’I. C. " T. Morlino " AVIGLIANO CON “ Voci del Bosco “ delle Classi II A – II B della Scuola Primaria di Avigliano ,plesso “Spaventa Filippi” , l’ I. C. "Giovanni XIII" di BARILE CON “ OAK CITY “ della Classe II A della Scuola Media di Barile, l’I. C. di GENZANO DI LUCANIA CON “Sono il Bosco Mi Racconto” della Classe V A della Scuola Primaria di Genzano, l’I. C. "L. Milani" di POLICORO (MT) CON “ La Fiaba Infinita del Bosco “ della Classe III C della Scuola Media di Policoro,l’ I. C. di SAN FELE con “Il Bosco Incantato” della classe IV Scuola Primaria di Rapone.
Per la SEZIONE MUSICA HA VINTO L’I. C. "Nicola Sole"di SENISE CON “ La Natura è ….”, un rap della Classe II B della Scuola Secondaria di Senise e infine, PER LA SEZIONE VIDEO, L’ I. C. "G. Galiei" di PALAZZO SAN GERVASIO CON “ Laudato sì “(4 video ) della Classe III A della Scuola Secondaria di Genzano e l’ I. C. di BELLA CON “ Terrore nei Boschi” della Classe I B e “ La Magia del Bosco “ della Classe I A della Scuola Media di Bella.
La cerimonia di premiazione alla quale saranno invitati il presidente della Regione Gianni Pittella, gli assessori regionali alla formazione Raffaele Liberali e all’agricoltura Luca Braia e sua eccellenza il vescovo di Potenza e Marsico Salvatore Ligorio, si terrà mercoledì 24 febbraio 2016,a partire dalle ore 10,30, nel cineteatro Periz a Bella.
La cerimonia sarà a l’occasione per presentare l’offerta formativa e ludica della “Casa delle Fiabe” che si trova nel bosco di Bella in località Acqua del Faggio. La Casa, che ha già accolto numerose scolaresche nel 2015, a partire dal prossimo periodo pasquale affascinerà i visitatori piccoli e grandi con la sua sala immersiva, la raccolta delle erbe officinali del bosco, i laboratori e i percorsi guidati alla scoperta di piante e animali con la guida di esperti animatori.
Abbiamo bisogno di conoscere, amare e salvaguardare la flora e la fauna delle nostre montagne di Basilicata e l’Amministrazione Comunale di Bella accoglie questa istanza urgente con il concorso di idee e la Casa delle Fiabe che educa ed affascina i piccoli e i grandi disposti a meravigliarsi per la bellezza della nostra natura.
Bella 26 gennaio 2016 Mario Coviello
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|