HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Altre due onorificenze al Tenente Colonnello Lettini, lucano d'origine

26/01/2016

Il Ten. Col. Giuseppe Lettini, Comandante del Reparto Operativo dei Carabinieri di Arezzo, è stato insignito di altre due prestigiose onorificenze.
Con Decreto Magistrale di S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, è stato nominato Cavaliere di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio – ramo Napoli.
Il Consiglio Grande e Generale della Repubblica di San Marino, per Decreto del Gran Magistero dell’Ordine, lo ha invece nominato Cavaliere dell’Ordine Equestre di Sant’Agata.
Il Ten.Col. Lettini, prima di assumere nel 2009 il Comando del Reparto Operativo dei Carabinieri di Arezzo, ha prestato servizio in varie parti d’Italia. E’ stato, tra l’altro, Comandante di Plotone presso il 12° Battaglione Carabinieri “Sicilia” in Palermo ( negli anni 1977-78); Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Caltanissetta (1981-85); Comandante del Nucleo di Polizia Giudiziaria di Caltanissetta (1985-87); Comandante della Compagnia di Viareggio (1987-90); Comandante della Compagnia di Vercelli (1990-94); Comandante del Reparto Operativo di Savona (1994-2001); Comandante del Reparto Comando della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze (2001-03) e Dirigente dell’Agenzia di Sicurezza Interregionale di Messina( 2003-09).
L’ufficiale, nato a Catania nel 1956, in passato è già stato insignito anche della medaglia militare d’Oro al merito di lungo comando (nell’anno 2002); della croce d’Oro per anzianità di servizio militare (2003); della onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” (2004), della Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare (2005) e della onorificenza di Ufficiale dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” (2013).
Il padre dell’Ufficiale, Rocco, era originario di Laurenzana (PZ).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo