HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Leonardo Pieraccioni domani a Lagonegro

25/01/2016

Ha scelto Lagonegro Leonardo Pieraccioni per la sua prima visita in Basilicata. L’attore e regista toscano domani sera, alle 19, sarà ospite al cinema “Iris”, per iniziativa del “Monna Lisa Museum”. Per l’occasione sarà intervistato dal direttore della Lucana Film Commission, Paride Leporace. “Siamo enormemente emozionati e soddisfatti - evidenzia Donata Manzolillo, responsabile del “’Monna Lisa Museum’ – di essere riusciti ad avere per la prima volta in Basilicata uno dei registi italiani più di successo“. Al temine dell’intervista sarà proiettato il film “Il professor Cenerentolo”, ambientato sull’isola Ventotene. “L’iniziativa di questa sera, oltre ad essere un momento di promozione importante per il nostro territorio anche in vista di possibili collaborazioni cinematografiche tra il regista toscano e la Lucana Film Commission, - spiega la Manzolillo - rappresenta un evento culturale di grande rilievo e significato in quanto parte del ricavato della serata sarà devoluto a ‘Cure2children’, la fondazione che opera in supporto ai bambini con tumori e gravi malattie del sangue”. La presenza di Pieraccioni arriva all’indomani di altre importanti iniziative organizzate dal “Monna Lisa Museum”: sabato mattina al centro sociale, nell’ambito dell’iniziativa "Non so cantare ma ballo e scrivo" si è svolta la presentazione del libro di Carmen Pafundi "La ragazza sull'aquilone”. Domenica pomeriggio, invece, all'interno di palazzo Corrado è stato presentato il libro di Mario Lamboglia " Quell'ultimo sguardo" dedicato alla medaglia d'oro al valore militare, Claudio Pezzuto, il carabiniere ucciso assieme al collega Fortunato Arena, il 12 febbraio del 1992 in un conflitto a fuoco nella piazza di Faiano di Pontecagnano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo