HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Provincia di Potenza aderisce al progetto “La Shoah dell’arte”

25/01/2016

Il 27 gennaio prossimo la Pinacoteca provinciale di Potenza aderisce al progetto “La Shoah dell’Arte”, promosso dall’Associazione ECAD, col patrocinio del Presidente della Repubblica.
L’iniziativa prevede che ogni Istituto aderente, in occasione della Giornata delle Memoria (che ricorda l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz), esponga con particolare evidenza un’opera di un artista colpito dalle leggi razziali nazi-fasciste o perseguitato politicamente, oppure un’opera appartenuta all’“arte degenerata”, com’era definita durante il nazi-fascismo quella prodotta dai movimenti artistici “banditi”.
«Pochi minuti sono richiesti per riflettere sul fatto che, se la vita dell’autore fosse finita in un campo di sterminio e le sue opere fossero state distrutte, perché “degenerate” o ritenute avverse alla politica razzista, il visitatore si troverebbe ora davanti ad un vuoto, ad una solitudine impotente e opprimente».

La Provincia di Potenza ha scelto di esporre un’opera di Carlo Levi, Sottobosco: resterà esposta solo il 27 gennaio nell’importante spazio di rappresentanza antistante alla Sala del Consiglio Provinciale (secondo Piano del Palazzo di Provincia in Piazza Prefettura), un luogo pubblico che Nicola Valluzzi, Presidente della Provincia di Potenza, ha inteso proporre ai cittadini come spazio di esposizione permanente di opere artistiche contemporanee.

L’opera leviana infatti aprirà un percorso tematico in continuo aggiornamento, dedicato ai paesaggi lucani.

La scelta del tema del paesaggio esprime il desiderio di alcuni artisti, e anche di Levi, di differenziarsi da quegli appelli ad un ritorno alla tradizione pittorica della “razza italica”, proposto ai tempi del fascismo.
Levi ritrae paesaggi, prima di stile postimpressionista, poi, negli anni del confino ad Aliano e Grassano, trasformando sulla tela l’estraneità della terra che lo ospitava in conoscenza dei luoghi e delle cose, infine dipingendo Alassio e i suoi carrubi. A questa ultima fase, degli anni Settanta, risale il dipinto esposto, Sottobosco, nel quale il paesaggio assume forma d’albero, e l’albero diventa quasi un personaggio da cui sprigiona un’energia vorticosa. Segno di una pittura matura, autonoma, che attraverso la vita vegetale richiama il perenne fluire della realtà.
Gli altri paesaggi esposti, di autori lucani e di soggetti lucani, esprimono la profonda relazione tra gli artisti e la terra, fonte, ad un tempo, di ispirazione e di contemplazione.

www.shoahdellarte.net
www.provincia.potenza.it
(mtg)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo