HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione:“La buona logica – Imparare a pensare”

23/01/2016

Il libro di Paolo Lorenzi e Armando Masserenti “La buona logica – Imparare a pensare” di 136 pagine, edito nel 2015 da Cortina Editore, ed acquistabile al prezzo di 12 euro, mette in rilievo che le abilità logico –formali degli studenti italiani sono più scarse di quelli della Finlandia e Corea del Sud e dovrebbero essere uno degli elementi chiave della buona scuola e vengono richieste sia dalle università a numero chiuso, sia da molte aziende che somministrano ai candidati per un posto, dei test psicoattitudinali dove si richiedono in particolare queste capacità.
Affinché una scuola sia efficiente, gli studenti devono essere in possesso di capacità di ragionamento che in parte sono genetiche, ed in parte si acquisiscono con l’esercizio che deve essere effettuato sin dalle scuole primarie e non solo, ma anche quando devono affrontare i test in ingresso nelle varie università italiane dove alcuni non riescono a superarli creando in loro uno stato di prostrazione.
Pertanto questo libro, fornisce alcuni esercizi dove sono richieste capacità logiche a risposta multipla e gli autori spiegano con un linguaggio chiaro e lineare la soluzione la loro soluzione.
La capacità logica viene usata anche nel calcolo delle statistiche e in economia e soprattutto nelle scienze matematiche che si basano prevalentemente sul ragionamento.
In sostanza la scuola deve fornire agli studenti le basi propedeutiche per entrare senza alcun problema nel mondo del lavoro e delle università.

Biagio Gugliotta.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo