HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parte il Master Unibas in “Economia e gestione dell’impresa cooperativa

22/01/2016

Promuovere la crescita e la diffusione degli studi e delle conoscenze sulle cooperative e sulle imprese sociali, e le ricerche sulle politiche delle organizzazioni non profit, formando funzionari e professionisti con conoscenze in ambito economico, aziendale e giuridico, in relazione alle attuali economie di mercato e alle figure dirigenziali e manageriali: è l’obiettivo del nuovo Master annuale di I livello in “Economia e gestione dell’impresa cooperativa e cooperazione territoriale” attivato dall’Università della Basilicata in collaborazione con l’Alleanza delle cooperative italiane Basilicata, che sarà inaugurato lunedì 25 gennaio, alle ore 16, a Potenza, nella sede del dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (Campus di Macchia Romana, Aula 39).
Alla giornata inaugurale – durante la quale sarà illustrato il programma dettagliato, il calendario delle attività e l’organizzazione complessiva del corso – parteciperanno il coordinatore, Gianni Quaranta, e i rappresentanti regionali dell'Alleanza delle cooperative.
Il master ha una durata complessiva di 1.500 ore, con 60 crediti formativi, e si articola in tre fasi distinte: attività didattica in aula, tirocinio curriculare (stage) presso imprese del movimento cooperativo e un project-work finale.
“Il master – ha spiegato il prof. Quaranta – intende formare professionalità in grado di introdurre elementi di innovazione nella gestione delle imprese cooperative regionali, con un’esplicita attenzione all’intercettazione di mercati e risorse a livello globale, e quindi ai processi di internazionalizzazione. Per questo motivo prevediamo stage in centrali cooperative localizzate fuori dai confini regionali. Queste esperienze sono finalizzate ad accrescere le conoscenze degli allievi, favorendone il trasferimento nelle imprese cooperative lucane”.
“Sicuramente un percorso formativo così specializzato sarà in grado di generare giovani dirigenti, pronti a un ricambio generazionale nelle cooperative esistenti o comunque in grado di costituirne di nuove”, ha aggiunto Paolo Laguardia, presidente dell'Alleanza delle cooperative Basilicata. “Il master, il primo di questo tipo nel Mezzogiorno, è la conferma degli esiti positivi a cui conduce un virtuoso rapporto di collaborazione tra mondo universitario e sistema delle imprese, che insieme possono fornire una risposta alle esigenze del territorio”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo