HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: Nord e Sud. I dilemmi territoriali dello sviluppo

21/01/2016

Sviluppo e Mezzogiorno. Sono due, dei temi chiave, che saranno affrontati nel corso di “Nord e Sud. I dilemmi territoriali dello sviluppo”, terzo incontro del ciclo “Questioni post nittiane” organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”. L’appuntamento, previsto a Melfi per sabato 23 gennaio 2016, si terrà presso il Centro Culturale Nitti in vico San Pietro snc.

Alle ore 17 ne parlano Claudia Lapedote (Fondazione Critica liberale – Condirettrice di “Stati Uniti d’Europa”), Alessandro Laterza (vice presidente di Confindustria) Michele Somma (presidente Confindustria Basilicata), Gianfranco Viesti (professore di Economia Applicata all’Università di Bari e autore di Mezzogiorno a tradimento. Il Nord, il Sud e la politica che non c’è, Laterza 2009; e di Il Sud vive sulle spalle dell’Italia che produce, Laterza 2013).

Dopo più di un secolo da quando Nitti ammoniva il Mezzogiorno a diffidare dalla prospettiva di diventare solo “grande museo o grande albergo”, il tema dello stato dell’industria nel meridione resta insoluto.
Negli anni della crisi l’export del Sud è cresciuto; esistono isole di vitalità industriale importanti, dall’aerospazio alla meccanica all’elettronica, oltre a settori tradizionali, come l’agroalimentare o gli arredi, che hanno rinforzato le aree di eccellenza.
Ma nonostante tutto questo, il divario Nord/Sud è tornato a crescere, la povertà si diffonde portando con sé piaghe sociali annose. Dopo la grande attenzione da parte del Governo Monti negli ultimi anni nelle politiche nazionali è calato nuovamente il silenzio sulla eterna questione meridionale.
Qual è realmente lo stato dell’industria nel sud? Come spiegare la presenza di isole di eccellenza in un tessuto economico nella media quasi desertificato? Quali politiche pubbliche vanno reclamate e sostenute per rilanciare il mezzogiorno? Quale rapporto esiste tra sottosviluppo e inadeguatezza dei servizi ordinari di cittadinanza (dalla scuola ai trasporti, dalle infrastrutture alla sanità e all’assistenza)?
A tutte queste domande cercherà di dare almeno alcune ipotesi di risposta il dibattito, che vedrà impegnati protagonisti dell’industria come Alessandro Laterza e Michele Somma (rispettivamente Vicepresidente nazionale e Presidente regionale di Confindustria), un intellettuale tra i più impegnati e noti a livello nazionale come Gianfranco Viesti, moderati da Claudia Lopedote, già Segretario Generale del Consiglio Italiano per le Scienze Sociali e oggi Condirettore della Rivista “Gli Stati Uniti d’Europa” e membro del Comitato esecutivo della Fondazione “Critica liberale”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo