HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

EuroLAB, proposta di ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA

19/01/2016

Mom&Woman Onlus e Abigail srl in collaborazione con Consorzio Meta danno il via in Campania e Basilicata ad EuroLAB, un corso di alta formazione sulle Metodologie di Progettazione Europea. Il corso durerà quattro giornate intensive per la sede di Salerno e cinque giornate intensive per le sedi di Napoli e Potenza.
La nuova programmazione Europea ruota attorno ai concetti di partenariato, la concertazione, l’approccio ascendente (bottom-up) e, soprattutto, la partecipazione di una pluralità di soggetti.
La consapevolezza delle difficoltà che gli attori territoriali incontrano per avere progettazioni coerenti con questi concetti chiave, ha indotto i tre partner di progetto (Mom&Woman, Abigail srl e Consorzio Meta) ad organizzare dei momenti per il trasferimento di una metodologia strutturata per la progettazione. La metodologia in questione è il Project Cycle Management - PCM (Gestione del Ciclo del Progetto - GCP) che la Commissione europea ha introdotto per migliorare la qualità della progettazione e della gestione dei progetti.
Attraverso il PCM e la metodologia GOPP riusciamo a scrivere progetti di qualità (che raggiungono gli obiettivi esplicitati nelle call) e a tener conto di tutte le logiche di facilitazione necessarie agli ampi partenariati previsti per una buona progettazione europea.
EuroLAB è un corso pratico-esperienziale che mira a fornire le competenze per acquisire professionalità nel campo dei fondi diretti al fine di sfruttare questa risorsa finanziaria preziosa nel contesto territoriale di cui si è parte.
I discenti saranno infatti, impegnati a progettare su call reali per acquisire la pratica che consentirà loro di operare attivamente, alla fine del percorso, come Europrogettisti presso enti pubblici e privati.
Il corso è diretto a imprese private, enti pubblici, funzionari e dirigenti P.A., organizzazioni no-profit, a studenti - laureati o diplomati - liberi professionisti, consulenti e free-lance, operatori del sociale.
Di seguito le date del corso di alta formazione per le tre sedi:
SALERNO: 5-6 e 12-13 Febbraio 2016
NAPOLI: 18-19-20 e 26-27 Febbraio 2016
POTENZA: 11- 12 e 17- 18- 19 Marzo 2016



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo