|
Sul Pollino con la NEVE riparte la stagione delle ciaspole |
---|
18/01/2016 | Viggianello. Le nevicate delle ultime ore, che hanno interessato il Parco Nazionale del Pollino, hanno finalmente riaperto la stagione delle ciaspole sui sentieri più battuti del Parco.
A Piano Visitone, Colle Impiso e Piano Ruggio, località del comune di Viggianello si segnalano dai 20 ai 40 cm di neve fresca dove poter ciaspolare con le racchette da neve sui sentieri più belli tra le faggete e gli alberi di Pino Loricato, albero simbolo del Pollino.
Il Parco Nazionale del Pollino, per chi ama camminare sulla neve, rappresenta un vero e proprio paradiso. Innumerevoli sentieri che si possono percorrere con le guide di diversa difficoltà: da quelli più semplici adatti a tutti a quelli più impegnativi.
" Ieri abbiamo aperto ufficialmente la stagione - dichiarano le guide di Infopollino Centro Escursioni (www.infopollino.com) - con un nutrito gruppo di oltre 50 ciaspolatori appartenenti all'Associazione DNAvventura di Lecce. Abbiamo sfidato il ghiaccio e le estreme temperature (-7°C) ma alla fine abbiamo percorso un sentiero spettacolare in un paradiso bianco"
Le attività continueranno per tutto l'inverno nel Paro Nazionale del Pollino, considerato ormai il paradiso delle ciaspole.
Per informazioni www.infopollino.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|