|
Tanti progetti per Grazia Leone giovane attrice lucana |
---|
16/01/2016 | E’ a Roma, precisamente a Cinecittà che la incontriamo ieri pomeriggio. Dopo aver interpretato la parte di Mamma Alberta, nel film opera prima di Adelaide Dante De Fino in “Papaveri e Papere”, finito di girare a Matera nel luglio 2015, insieme ad altri grandi come: Dino Paradiso; Anna Rita Del Piano e Nando Irene, a breve Grazia Leone, porterà in scena la commedia “Scarpe di donna 2”.
Sarà testimonial del marchio di gioielli “Falena” noto showroom milanese. Nel frattempo si allena presso il “masterclass” di Andrea Costantini (attore di fama). Ha scelto Francesca Marino, una delle più brave fotografe sulla piazza, per farsi immortalare nei suoi book fotografici di scena.
La gioia e l’entusiasmo di sempre contraddistinguono Grazia, che per i progetti 2016 ci racconta che “ha cambiato d’agente. Conosciuta dal pubblico, già per aver interpretato “magnificamente”, il ruolo di “Zita” con Danny Mendez, nel film U.S.A. “Bite”, prodotto da Moretti-Deliberato.
Aveva precedentemente esordito su skycinema in “Amore oggi” con la Guzzanti.
Si cimenta anche nel teatro classico, formidabile la sua partecipazione a “il Sogno degli Dei” scritto e diretto da Giuseppe Ranoia in occasione della prima edizione di Megale Hellass Experience, all’interno dell’incantevole aree archeologiche del sud italia (Museo di Policoro e Tempio di Hera a Metaponto).
La giovane attrice Bernaldese, consapevole del suo percorso artistico e della gavetta che ha alle spalle, si appresta a vivere un altro anno intenso, dove… per chi ama questo mestiere la parola “sacrificio”, non è una brutta parola. Lei che è cittadina del mondo, ma porta con se la sua terra. Ha partecipato in questi giorni alla pellicola “Controtempo” del regista siciliano Aurelio Grimaldi, il primo a dirigere in Italia la grande “Penelope Cruz”, nel film “La Ribelle”. Era il lontano ’93. Che sia di buon auspicio?
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|