HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagopesole, dal 1 dicembre “Il mondo di Federico II per le scuole”

1/12/2011

Dal 1 al 22 dicembre ha inizio a Lagopesole il progetto “Il Mondo di Federico II per le scuole”, rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della regione, iniziativa fortemente voluta dalla Comunità Montana Alto Basento e dal Comune di Avigliano. L’attenzione riservata al progetto da parte delle scuole del territorio e la grande richiesta di partecipazione-affermano il Commissario della Comunità Montana, Gerardo Ferretti, ed il sindaco di Avigliano, Vito Summa- confermano le forti potenzialità che il museo narrante, allestito nelle sale del Castello, assume per consentire la destagionalizzazione dei flussi turistici e la fruizione del nuovo polo di attrazione culturale anche nei mesi invernali, attraverso l’utilizzo di tecnologie multimediali ed interattive in grado di suscitare l’interesse e la curiosità di un pubblico particolare di visitatori, rappresentato da bambini e ragazzi.
L’investimento realizzato nel Castello di Lagopesole – dichiara l’assessore del Comune di Avigliano, Vito Lucia- oltre a contribuire allo sviluppo turistico e culturale dell’area, assume un forte carattere didattico ed educativo per gli alunni delle scuole del nostro territorio che, attraverso il percorso proposto hanno la possibilità di conoscere il Grande Imperatore, la modernità e l’innovatività del suo pensiero.
Le attività, coordinate dall’architetto Concetta Santarsiero, consistono in un percorso didattico alla scoperta di Federico II, attraverso il quale sarà possibile rivivere alcune scene di vita quotidiana alla corte dell’Imperatore, partecipando alla visita guidata al castello e al museo narrante. E’ prevista, inoltre, la realizzazione di un laboratorio di letture animate, curate da Chicca Anastasi e Tonia Bruno che coinvolgeranno i bambini alla scoperta di un mondo affollato di storie di principi, principesse, destrieri e giganti. Momento conclusivo e socializzante del percorso sarà una “merenda al castello” offerta ai piccoli visitatori.
Il progetto rivolto alle scuole proseguirà anche nei mesi successivi al fine di proporre in primavera un’offerta integrata di percorsi didattici interattivi, visite guidate, laboratori didattici, anche alle scuole situate al di fuori del territorio regionale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovia dell’Appennin...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

11/07/2025 - 'Le notti di Orfeo: astronomia, mitologia e musica'

Il 15 luglio alle ore 21.00 la suggestiva cornice della Villa Romana di Malvaccaro ospiterà un evento speciale che unisce astronomia, mitologia e musica.
Lo spettacolo vedrà in scena gli attori Pio Baldinetti e Andrea Tosi e il musicista Dario Satriani in ...-->continua

11/07/2025 - Nella Valle del Serrapotamo due incontri formativi a tema Cooperative di Comunit

Nell’ambito del progetto Living Culture Lab, sostenuto dalla Regione Basilicata attraverso il bando Piani Integrati della Cultura – Anno 2023, prosegue il percorso di valorizzazione e rigenerazione territoriale avviato con le iniziative School for Village Hos...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo