|
Rotondella,ospiterà la V Edizione della “Giornata regionale della Polizia Locale |
---|
15/01/2016 | Rotondella ospiterà la V Edizione della “Giornata regionale della Polizia Locale di Basilicata”, appuntamento importante anche per fare il punto dello stato d fatto di questo importante presidio territoriale alla luce delle trasformazioni in atto e di quelle ipotizzate in relazione a nuove normative ed al ruolo della stessa Regione Basilicata sula riorganizzazione dell’importante presidio.
Un quadro legislativo in evoluzione, in grado di interpretare in modo compiuto le trasformazioni della nostra società con nuovi e diversi bisogni per i quali la Polizia Locale deve mettere in campo le necessarie risposte.
Si assiste, negli ultimi anni, anche a sperimentazioni di forme associate di Polizia Locale; un’idea meritoria che trova ostacoli sul terreno squisitamente pratico evidenziando, ad un’attenta lettura, le difficoltà esistenti perché a territori più ampi da gestire non corrisponde numericamente la necessaria presenza degli operatori, tesa, come si sta verificando in alcune realtà, ad assottigliarsi sempre di più, con l’impossibilità per gli stessi Enti locali di procedere ad assunzioni attraverso specifici concorsi.
Pur tra queste difficoltà, variabili da una comune all’altro, gli operatori di Polizia Locale continuano a fornire professionalmente il loro servizio, arricchito sovente dall’esperienza maturata e dall’aggiornamento sulle nuove normative, per espletare questo importante lavoro.
Il programma prevede per le ore 9.30, in Piazza della Repubblica l’accoglienza delle Autorità e degli Invitati con relativo schieramento di uomini e mezzi. Seguirà la cerimonia istituzionale con il saluto del primo cittadino Vito Agresti e gli interventi dei rappresentanti delle associazioni di categoria nonché delle istituzioni con le conclusioni del presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella.
Al termine deposizione dei fiori presso il monumento ai Caduti in Piazza Albisinni e partecpazione alla Santa Messa nella Chiesa Madre SS Maria delle Grazie.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|