|
La “Back School” si insedia a Lavello |
---|
10/01/2016 | A Lavello vengono messe in risalto in risalto molte virtù del fare impresa al femminile: la capacità di essere libere professioniste, di essere autonome, di avere l’intenzione di aggiornarsi, di essere innovative, di rafforzare la propria posizione all’interno della nostra comunità sviluppando un proprio potenziale e talento evidenziando notevoli capacità di resilienza. Virtù che hanno consentito dopo lunghi studi e grande lavoro, il riconoscimento alla dottoressa Grazia Latella, referente locale della “Back School”, che ha fatto breccia nell’interesse di moltissimi cittadini non solo di Lavello ma di tutta la Basilicata, con una gradita partecipazione a un momento di elevata crescita culturale attraverso il Seminario: “Addio mal di schiena” dell’associazione “Back School”. La “Back School”, letteralmente tradotta “Scuola della schiena”, è sorta per insegnare tutto quello che serve per prevenire e curare il mal di schiena e la cervicalgia; non è una semplice ginnastica per il mal di schiena, ma una vera e propria scuola. Fondata da Benedetto Toso, è docente di Posturologia ed attività motoria preventiva e compensativa presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Inoltre, è docente del Master in Posturologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Obiettivo della back School non è solo ridurre il dolore ma soprattutto rimuovere la causa che lo provoca. Siccome la maggior parte dei dolori è dovuta a insufficiente conoscenza della colonna vertebrale, posture e movimenti scorretti, stress psicologici, forma fisica scadente, la Back School si prefigge di agire su questi fattori di rischio. La Back School è in un certo senso rivoluzionaria perché permette di passare da un trattamento passivo ad un trattamento attivo, cioè rende il soggetto che soffre di lombalgia non più passivo esecutore di prescrizioni mediche, ma attivo e cosciente protagonista del suo trattamento. Il soggetto così preparato acquisisce un atteggiamento di fiducia con la capacità di autogestire i suoi problemi di salute attraverso un impegno personale. Un indicazione del passato ci diceva: “Tieni la schiena diritta”. Oggi attraverso la Moderna Back School dobbiamo “Mantenere le giuste curve”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|