HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro di Murizio Molinari “Jihad – Guerra all’Occidente”

9/01/2016

Il libro di Murizio Molinari “Jihad – Guerra all’Occidente” di 252 pagine, edito dalla Rizzoli libri ed acquistabile al prezzo di 18 euro, afferma che da Da Raqqa a Parigi, dalla Siria all’Europa:i miliziani dell’ISIS porteranno la guerra dove vive il nemico.” creando panico tra i molti civili che vogliono vivere in pace.. È la minaccia che ha generato le stragi di Parigi dimostrando che l’Europa è divenuta un fronte della guerra combattuta in Siria e Iraq contro i gruppi jihadisti, Il Califfo dello Stato Islamico vuole portare la jihad nell’Europa intera per imporre il suo dominio sull’Islam: uno scontro apocalittico fra i suoi seguaci e il mondo degli infedeli e degli apostati. Il 29 giugno 2014 al-Baghdadi ha proclamato lo Stato Islamico su 250.000 chilometri quadrati di territorio strappati a Siria e Iraq al fine di dilagare con la propria ideologia totalitaria sulle terre abitate da musulmani. Ma è stato solo l’inizio di una campagna globale che punta a varcare il Mediterraneo, reclutare gli elementi c più estremisti nelle comunità islamiche e sottomettere le aree geografiche di cui parlano i suoi portavoce: i Balcani” terre musulmane», l’Andalusia «da liberare» perché era

del Saladino, Roma «capitale della cristianità» e la Francia”delle prostitute e delle oscenità”. Incalzato in Iraq e Siria dalle iniziative militari delle coalizioni guidate da e. Riuscire a portarla in Europa, in Russia o negli Stati Uniti significa dimostrare ai propri seguaci di essere il vero Califfo: inarrestabile e feroce. Capace di unificare attorno a lui la galassia di gruppi, fazioni e tribù jihadiste sunnite che si estende per oltre novemila chilometri da Tangeri a Peshawar. Minacciando la sicurezza di tutti noi.
Nel libro vengono descritti origini, campi di battaglia, comandanti militari e leader rivali che ripropongono una riedizione contemporanea della contesa fra sciiti e sunniti per la guida dell’Isam che inizia all’indomani della scomparsa di Maometto nel anno 632 e si sviluppa oggi in uno scontro fra opposti modelli di islamizzazione ed il conflitto è un conflitto di civiltà che si consuma all’interno del mondo musulmano e vede i maggiori contendenti puntare a unificare l’islam sotto la propria egemonia, adoperando nei confronti del proprio nemico il termine takfin, apostata, allo scopo di privarlo di legittimità. Emarginarlo, sconfiggerlo ed eliminarlo.
L’Isis ha come obiettivo la lotta contro l’Occidente e cerca ogni mezzo per perseguire nell’intento ed i militanti dell’ISIS sono persone spietate disposte a tutto anche ad uccidere barbaramente pur di riuscire nell’intento e loro strumentalizzano la religione per scopi che non hanno niente a che fare con essa. L’autore del libro che è un giornalista esperto di questioni mediorientali, disegna per la prima volta una mappa dettagliata del fenomeno jihad, e nei novemila chilometri che separano Tangeri da Peshawar è presente una galassia di gruppi,
organizzazioni, cellule e tribù rivali fra loro, ma accomunate dal predicare la jihad come forma di dominio sul prossimo.



Biagio Gugliotta




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo