|
Arteterapia al reparto pediatrico di Policoro |
---|
8/01/2016 | Un importante iniziativa è stata allestita dal 8 al 23 dicembre scorso nel reparto pediatrico dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Policoro (MT), un laboratorio artistico, promosso dalla cooperativa sociale onlus “U sole mio”, con sede operativa in Montalbano J.co (MT).
L’attività laboratoriale a cura di Mara Valicenti, decoratrice artistica e collaboratrice della cooperativa, è stata coordinata da Jessica Rabita della cooperativa madre “Lady Europa”. In azione anche il direttore del personale Michele Aliani, e l’amministrativa Cristina Longo. Bimbi in degenza personale ospedaliere, genitori dei bimbi tutti uniti in un arte pronta ad esternare ciò che c’è dentro di noi, con realizzazione di oggetti con il senso della voglia di vivere, caratteristica propria del progetto attivato.
Momento conclusivo del laboratorio ha visto l’arrivo di Babbo Natale per i grandi oltre che per i piccini. Consegnati doni realizzati dagli stessi bambini (segnalibri, portachiavi, porta cellulari, pupazzi e tanto altro). Doni fatti di passione di arte colorata, all’insegna di fogli che si trasformano in farfalle, in fiori e i cuori. Bimbi in arrivo con un accoglienza insolita e bimbi in uscita felici di ritornare nella propria stanzetta, ma con quel ricordo di una degenza in compagnia del sole.
“Che cos’è la vita?” ha chiesto Michele Aliani, oggi direttore tecnico della cooperativa, la cui storia del suo reinserimento sociale, è un esempio di vita e di riscatto sociale, ovvero, dopo aver avuto, per caso e per ragion di vita, trovato a delinquere, poi fortunatamente reinserito nel contesto sociale, grazie anche a chi lo ha aiutato a inserirsi a trovare una seconda possibilità tanto che oggi lui stesso fa lo stesso con gli altri.
Uno dei bimbi impossibilitato ad alzarsi dal letto ha risposto “La vita è un ok”. Un ok alla solidarietà, al no profit, ad essere fiduciosi, ottimisti. Un ok all’amore, al bene, un ok al calore di quel sole che brilla ovunque. Come quello del progetto della Cooperativa “O Sole mio”, che si trasforma in sole nostro.
Un iniziativa che parte da Policoro ma che è mirata ad estendersi un tutta la Regione Basilicata. Presto la cooperativa sarà presente negli ospedali di Matera e Potenza per iniziative simili.
Del resto “l’arteterapia”, in ospedale è una metodologia di cura per la quale la terapia basata sull’arte diventa a tutti gli effetti una disciplina pragmatica e applicabile quotidianamente in funzione del benessere delle persone, una risposta ad un esigenza di rinnovamento delle metodologie in ambito pedagogico e riabilitative, che ha dato e da buoni risultati.
Anche se spesso vista in antitesi rispetto a ciò che è la metodologia di cura classica. Si cerca di restituire, però all’individuo la sua storia, il suo ambiente, il suo tempo, le sue relazioni con se e con gli altri, al fine di una vita armonica, anche nella sofferenza, grazie anche alla solidarietà di coloro come la cooperativa “O sole mio”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|