HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza la mostra “István Orosz, Guntars Sietiņš - Sulle Orme di Escher”

7/01/2016

Dato il successo di pubblico e di critica, verrà prorogata fino al 20 gennaio la mostra “István Orosz, Guntars Sietiņš - Sulle Orme di Escher”, sita nei locali della Pinacoteca Provinciale di Potenza, a cura di Sergio Buoncristiano e Daniel Köster; la mostra, patrocinata dalla Provincia di Potenza e organizzata dalla Rebis Arte e dalla Galleria Koller di Budapest, vede inoltre la collaborazione delle associazioni culturali lucane Nomademente e Liberascienza, quest’ultima impegnata nella curatela del ciclo di seminari “Scienza su tela”, rivolti sia alle scuole che al pubblico della mostra.
Circa 60 opere sono protagoniste di questa rassegna, per evidenziare gli ultimi sviluppi della carriera di István Orosz e Guntars Sietiņš, considerati, a livello internazionale, tra i più prestigiosi artisti seguaci di Escher, di cui è presente una xilografia degli anni Cinquanta che fa da preambolo introduttivo alla rassegna, insieme ad alcune opere grafiche di Victor Vasarely e una scultura di Carlo Mo.
Pur provenendo da paesi e culture lontani tra loro, essendo Orosz ungherese e Sietiņš lettone, ambedue esprimono nella loro opera il legame profondissimo con il maestro olandese, ambedue sono virtuosi dell’incisione, seppur utilizzando tecniche diverse, Orosz acquafortista, Sietiņš maestro indiscusso dell’acquatinta e del mezzotinto, ambedue sono artisti di chiara fama internazionale, come testimonia il loro lungo e articolato curriculum.
Sietiņš è docente all’Accademia di Belle Arti di Riga, è membro di numerose associazioni internazionali dedicate alla grafica, ha esposto le sue opere in moltissimi paesi, è considerato uno dei massimi artisti a livello mondiale nel campo dell’incisione all’acquatinta.
Orosz è certamente uno dei più grandi intellettuali ungheresi contemporanei; incisore raffinato, celebre illustratore, artista poliedrico, noto in patria e all’estero, la cui carriera è costellata di riconoscimenti prestigiosi.
La mostra resterà aperta fino al 20 gennaio 2016, dalle ore 9.00 alle ore 13.45 e dalle ore 16.00 alle ore 18.45 (chiusura lunedì e domenica).

Scheda tecnica

Titolo mostra: “ISTVÁN OROSZ, GUNTARS SIETINS – SULLE ORME DI ESCHER”
Curatori: Sergio Buoncristiano, Daniel Köster
Sede: Pinacoteca Provinciale, Via Lazio 8, Potenza,
Periodo: 4 dicembre 2015 – 20 gennaio 2016
Orari di apertura: dalle ore 9.00 alle ore 13.45 e dalle ore 16.00 alle ore 18.45 (chiusura lunedì e domenica).
Organizzazione e allestimento: Rebis Arte srls
Infoline: 0971 444833 email: rebisarte@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo